Categories: Economia

I bimbi per un giorno si scoprono ricercatori al Politecnico

TORINO. Torna al Politecnico anche quest’anno l’iniziativa promossa dalla Città di Torino con gli atenei torinesi Bambine e Bambini un giorno all’Università. Si tratta di un percorso di attività all’interno delle università per far scoprire ai più piccoli il mondo della ricerca scientifica e tecnologica. Il progetto è promosso dall’assessorato torinese all’Istruzione, attraverso l’Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile (ITER). Da oggi e sino a mercoledì 9, tra le 9 e le 12.30, alcune classi quarte e quinte delle scuole torinesi saranno accolte al Politecnico per una serie di attività mirate a illustrare ai più piccoli la ricerca del Politecnico. Domani alle 9 ad accogliere i bambini sarà il rettore Guido Saracco. Come ci spiegano dal Comune,  l’iniziativa ha «l’obiettivo, fortemente simbolico, di creare “alleanze” tra comunità universitaria e bambini e bambine delle scuole dell’obbligo per educarli a pensare da un lato che l’Università e l’Alta Formazione sono un’opportunità accessibile a tutti e dall’altro che la ricerca, la crescita della conoscenza, la scoperta ci possono accompagnare lungo tutto il percorso della vita e contribuire a renderla migliore».

Le classi vengono accolte, per una mattinata, in modo “formale” nelle aule auliche dai docenti e dalle “autorità accademiche” per sottolineare la solennità dell’evento e sono poi accompagnati, nella stessa giornata o in tempi successivi, da docenti e studenti e studentesse universitarie nelle aule e nei laboratori per essere, per quanto più possibile, coinvolti in esperienze di “scoperta” dell’Università quale centro di sapere e di produzione di cultura. Oltre al Politecnico nel progetto sono coinvolte anche il Conservatorio Statale “Giuseppe Verdi”, lo IAAD – Istituto d’Arte Applicata e Design, lo IED – Istituto Europeo di Design e l’Accademia Albertina delle Belle Arti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago