Dopo essere stata ammirata nei più grandi musei internazionali (dal MoMa al Metropolitan), la mostra espone anche la famosa “Natura morta” del 1942 che Giorgio Morandi taglia davanti a Carlo Ludovico Ragghianti: un’opera rara e preziosa che testimonia l’amicizia dell’artista con il famoso critico d’arte. Il Comune di Domodossola ha messo a disposizione la duecentesca chiesa-museo di Palazzo San Francesco dove saranno esposte 40 opere, provenienti da prestigiose collezioni private.
La mostra resterà aperta al mercoledì e al giovedì dalle 10 alle 14, il venerdì e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19 sabato dalle 10 alle 14 e dalle 17 alle 21. Il costo del biglietto è di 5 euro, mentre quelli scontati vanno da 2 a 4 euro.
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…