Categories: Appuntamenti

I cinquant’anni del “ready-to-wear” Zegna in mostra a Trivero

TRIVERO. Per festeggiare il 50° anniversario dell’ingresso di Ermenegildo Zegna nel settore del ready-to-wear, meglio conosciuto come prêt-à-porter,  Casa Zegna in via Marconei 25 a di Trivero (Bi) dal 6 maggio ospiterà la mostra Uomini all’italiana 1968. La rassegna offrirà  uno sguardo in profondità sulle origini della filosofia del “pronto da indossare” che coinvolse Zegna nel decennio che va dal 1968 alla fine degli anni ’70. La storia, raccontata attraverso fotografie, materiale d’epoca e capi di abbigliamento vintage provenienti in prevalenza dagli archivi storici dell’azienda, accompagna i visitatori alla scoperta di tessuti e abiti di alta qualità passando dalla commercializzazione artigianale alla maestria sartoriale, fino ad arrivare all’affermazione di un brand lifestyle di lusso.

Era infatti il 1968 quando Angelo e Aldo, figli di Ermenegildo Zegna, decisero di espandere l’azienda e di avvicinarsi al prêt-à-porter. I due fratelli riuscirono con lungimiranza e intuito ad anticipare i cambiamenti che si stavano verificando nella società italiana e a modernizzare la loro offerta per adeguarsi al mercato. Ricorrendo all’aiuto di tecnici specializzati, redattori di moda e fotografi, Angelo e Aldo industrializzarono un’arte sartoriale secolare senza dimenticarsi dell’eccellenza, caratteristica dei tessuti Zegna. Fu una mossa decisiva che, basandosi su una solida combinazione di creatività, artigianalità e innovazione applicate alle competenze tradizionali, diede inizio a quella che sarebbe diventata una

proposta di lusso integralmente verticalizzata che comprende oggi una gamma completa di abbigliamento e accessori.

Con la creazione del prêt-à-porter, Zegna diede inizio a una nuova era nel campo dell’abbigliamento maschile. Per riuscire in questa impresa, Angelo e Aldo misero a punto un programma dettagliato che abbracciava tutti gli aspetti della tradizione sartoriale; dal design alla produzione, via via fino alla promozione avanguardistica di un’evoluzione sociale.

La rassegna apre tutte le domeniche dalle 14.30 alle 18.30.  Aperture straordinarie: sabato 19 -26 maggio e 2 giugno dalle 14.30 alle 18.30 (ingresso ridotto). Mercoledì 15 agosto dalle 14.30 alle 18.30.  In occasione della mostra, che proseguirà sino al 28 ottobre 2018, Casa Zegna presenterà anche un ciclo di laboratori dedicati ai più piccoli ispirato dai principi dell’Educazione Cosmica Montessori. Questo il calendario degli appuntamenti in programma ogni domenica dalle 15.30: domenica 6 maggio «Abito Su Misura»; costruiamo carta moduli, ovvero modelli di tane abitabili su misura. Età 6-12 anni. A Casa Zegna, domenica 20 maggio «Abituarsi alla luce»; per i piccoli un gioco di costruzione e rifrazione di luce e colore. Per i grandi sperimentiamo la costruzione di moduli-cornici colorati. Età 3-13 anni. Alla Conca dei Rododendri – Cascina Caruccia, domenica 27 maggio «Antropometria, la misura del corpo»; piedi, pollici, spanne, palmi. Il corpo nelle sue parti si trasferisce su carta e diventa strumento. Età 4-8 anni. A Casa Zegna, domenica 3 giugno «Abitare le parole»; come lo spazio costruisce il senso delle parole che scriviamo. Un’esperienza di tipografia per bambini partendo dalla Margherita Montessoriana. Età 6-10 anni. Alla Conca dei Rododendri – Cascina Caruccia.

Info:  015 7591463 – fondazionezegna.org

Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago