Categories: Libri

I “Diavoli custodi” di Erri De Luca parlano ai ragazzi delle scuole

TORINO. Dall’incontro di due personalità carismatiche, come sono lo scrittore Erri De Luca e l’artista Alessandro Mendini, sono nati 36 racconti, accompagnati da altrettanti disegni, raccolti nel libro “Diavoli custodi”, edito da Feltrinelli, di cui ha parlato lo scrittore napoletano a classi di studenti al Bookstock del Salone.
Ispirandosi ai disegni di un bambino, De Luca e Mendini hanno mostrato sulla pagina le proprie paure, oltre a un campionario di mostruosità terrestri, facendo sentire il fiato dei mostri nel quotidiano di ognuno di noi, perché in questo libro i mostri sono anche i diavoli custodi dell’infanzia, e nessun angelo può tenerli a bada.
Rispondendo alle domande dei ragazzi, Erri De Luca ha rivelato che in lui, nel suo labirinto personale, ci sono mostri inestirpabili. «Uno di questi è il terremoto. Noi siamo terremotati, perché il terremoto è la nostra normalità, ma le autorità la chiamano emergenza, per cui, come per i rifiuti, non c’è niente da fare», ha affermato, sottolineando che “emergenza” è divenuta una parola losca, e non sono onesti coloro che la pronunciano e non mettono in atto soluzioni per risolvere i problemi.
Un altro mostro per De Luca è diventato il mare: «Ho un sentimento di gratitudine per il mare, per me è stata una lezione di serietà della Natura, ma oggi questo mare, nel quale sono cresciuto, è diventato mostruoso, perché tanti uomini muoiono in mare». I chiari riferimenti all’attualità dell’autore vissuto nel dopoguerra italiano sono rivolti anche all’indifferenza che si fa sempre più strada nella nostra società, e che, ai suoi occhi, rappresenta un altro mostro, in quanto è l’incapacità di distinguere le differenze.
Continuando, poi, a elogiare la natura, di cui sembra essere innamorato, ricorda che il mare non è uno sbarramento, ma un percorso attraverso cui le civiltà sono arrivate a noi, così come sui monti, il più bel ventaglio di valichi a parer suo, non si possono costruire muri per impedire a chi fugge di oltrepassarli.
«Gli angeli – conclude – si distraggono, mentre i diavoli custodi ti mettono nei guai».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago