Categories: Libri

Ladri di cioccolato e altre storie giudiziarie

Ladri di cioccolato, truffatori dalla fantasia immaginifica, musicisti messi alle strette dal sindaco, sacerdoti particolarmente vendicativi, donnine allegre e tanti altri personaggi usciti dalle cronache giudiziarie, compongono un quadro umoristico e a volte grottesco della vecchia Torino. La storia non è fatta soltanto di date, di personaggi e di grandi avvenimenti, ma anche di vicende quotidiane apparentemente insignificanti, i cui protagonisti sono stati uomini qualunque, talvolta ladruncoli, molto spesso persone un po’ ingenue, ma quasi sempre dei proverbiali poveri diavoli e i giornali dell’Ottocento ne riportavano i casi di cronaca che li riguardavano.

Ed è proprio spulciando la “Gazzetta piemontese”, che dopo “Processi e sorrisi: racconti giudiziari 1865-1878” (Neos, 2012), nasce questo nuovo libro di Milo Julini, scritto a quattro mani con Giorgio Enrico Cavallo, con pagine che ci riportano alla Torino della seconda metà dell’Ottocento, proponendoci una selezione di casi processuali, riportati con un approccio non da storici ma da narratori di storie vere che rivolgono tutto l’interesse ai protagonisti e agli sfondi dei singoli episodi.

La lettura scorre veloce, trainata dal desiderio atavico di voler conoscere la soluzione del caso giuridico, ma anche dal tono leggero della scrittura; un libro imprevedibile e spassoso ma che riesce comunque a far luce sui sistemi giudiziari sabaudi, sulle istituzioni e le forze dell’ordine dell’epoca e, ovviamente, sulla vita quotidiana piemontese di fine Ottocento. La prefazione è di Michele Albera.

 

Milo Julini e Giorgio Enrico Cavallo, Ladri di cioccolato e altre storie giudiziarie, Neos Edizioni, Torino, 2018, pg. 152, euro 15

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago