NOVARA. Le Marilyn, le copertine dei dischi, le zuppe Campbell, i dollari: tutto parla di Andy Warhol. È la prima volta che 50 opere dell’artista americano, raccontate in 14 nicchie, attraverso icone dello spettacolo e miti della pubblicità, giungono a Novara. “Linguaggi pop” è la mostra che sarà allestita nell’ala archeologica del castello dal 25 ottobre al 25 novembre prossimi. Si tratta dell’omaggio voluto fortemente dalla galleria Legart per i 90 anni dalla nascita di Warhol.
Organizzata in collaborazione con la Fondazione Castello, la mostra ha come main sponsor il Banco Bpm: «L’anno scorso avevo curato un’esposizione dedicata alla street art nella mia galleria – racconta la curatrice –. Erano esposti anche dei Warhol che piacquero tanto. Così ho pensato di organizzare una mostra tutta per lui, la prima a Novara. Grazie all’aiuto di collezionisti e amici ho riunito un numero elevato di opere, per ora sono 50, ma potrebbero essere di più, ed era evidente che gli spazi che avevo a disposizione non sarebbero bastati. Così ho cercato un’altra location, e il castello con la parte archeologica si è rivelata una soluzione splendida. È una mostra un po’ diversa per Novara che ha pochi allestimenti di arte contemporanea. Spero che la città colga quest’occasione unica con entusiasmo».
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…