Il 2024 di “Chivasso in Musica” inizia con il concerto di San Sebastiano

CHIVASSO. Sabato 20 gennaio alle ore 21 nel Duomo di Santa Maria Assunta prende il via la stagione 2024 di Chivasso in Musica, che quest’anno celebra il venticinquesimo anno. Al concerto inaugurale, come vuole una tradizione iniziata nel 2000 con la costituzione del Magnifico Coro degli Abbà, partecipano i personaggi storici del Carnevale di Chivasso, la cui origine risale al 1432. Protagonisti del concerto del 20 gennaio sono il coro e l’orchestra Ex_Novo che, sotto la direzione di Chiara Pavan, con la partecipazione del soprano italo-greco Danae Rikos, del trombettista Giulio Lovati e della solista Benedetta Ballardini, propongono un programma intitolato “Un inno alla gioia”, riferito alla pagina conclusiva della serata, tratta dalla Nona Sinfonia di Beethoven, inno dell’Unione Europea. Il programma del concerto propone 13 celebri pagine della letteratura musicale barocca e romantica quali il Preludio al “Te Deum” di Charpentier, il “Gloria” di Vivaldi, l’”Ave verum” di Mozart, “Panis angelicus” di Cézar Franck, “Pietà Signore” di Alessandro Stradella, “Ombra mai fu” e “Lascia ch’io pianga” di Georg Friedrich Händel.

Domenica 21 gennaio alle 18.30, sempre nel Duomo di Santa Maria Assunta a Chivasso la Messa in onore di San Sebastiano sarà animata dall’ensemble vocale Exophir. Il concerto per il Giorno della Memoria si terrà invece sabato 27 gennaio alle 21 nella chiesa di Santa Maria degli Angeli e sarà dedicato al compositore toscano di origine ebraica Mario Castelnuovo Tedesco, che nel 1939 dovette emigrare negli Stati Uniti a seguito delle vergognose leggi razziali volute dal regime fascista e promulgate dal re Vittorio Emanuele III. Naturalizzato statunitense, Castelnuovo Tedesco fu uno dei protagonisti della scena musicale americana ed europea dagli anni ‘20 al 1968, anno della sua scomparsa, affermandosi come uno dei più noti e apprezzati compositori di musiche da film per le “major” hollywoodiane. Pagine particolarmente significative dell’autore italo-statunitense saranno proposte dalla soprano Elisabeth Hertzberg, dalla pianista Simonetta Heger e dal chitarrista Alessandro Guarneri.

L’ingresso ai concerti è possibile con la consueta formula della libera offerta. Per saperne di più si può consultare il sito Internet www.associazionecontatto.it o scrivere a info@associazionecontatto.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Grissini: in questo piccolo panificio trovi i migliori rubatà di tutto il Piemonte | A Pasqua vengono da tutta la regione per assaggiarli

In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…

5 ore ago

Internet, la tua connessione rallenta sempre per colpa di questi 7 elettrodomestici | Staccagli subito la presa e naviga come un razzo

Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…

10 ore ago

Nuova tassa balconi: 600€ per un po’ di spazio all’aria aperta | Primavera amarissima per milioni di cittadini

Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…

20 ore ago

Figli, se ne hai ti spetta una nuova carta acquisti: lo Stato ti invia il bonifico diretto di 1000€ con ISEE sotto i 40.000

L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…

24 ore ago

Aeroporto, passa la nuova normativa sicurezza: proibiti tutti dispositivi elettronici | Scatta il sequestro immediato

Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…

1 giorno ago