Venerdì 22 marzo alle 11, nella Sala Trasparenza del Palazzo della Regione Piemonte a Torino, è in programma la conferenza stampa di presentazione e inaugurazione del “Cammino Piemonte Sud”, primo tratto del “Sentiero verde dei Parchi piemontesi”.
Si tratta di un nuovo itinerario escursionistico a lunga percorrenza che si prefigge di connettere persone, luoghi e tradizioni, offrendo un’esperienza coinvolgente sia per i camminatori che per gli amanti della mountain bike.
Il percorso di 240 chilometri, suddiviso in 19 tappe a piedi e 5 in mountain bike, attraversa 3 aree protette, 7 siti della rete Natura 2000 e 2 ecomusei dell’Appennino piemontese, partendo da Capanne di Cosola (Cabella ligure, in provincia di Alessandria) fino a Roccaverano (in provincia di Asti).
Contemporaneamente, l’evento sarà collegato in streaming alla sede dell’Ente Parco situata nel comune di Bosio (Al).
L’evento rappresenta un’opportunità per esplorare le bellezze naturali del Piemonte disegnando nuovi circuiti turistici e valorizzando la biodiversità delle Aree naturali protette regionali.
Interverranno all’inaugurazione: Fabio Carosso, vicepresidente e assessore ai Parchi della Regione Piemonte; Jacopo Chiara, dirigente del Settore Sviluppo sostenibile, Biodiversità e Aree naturali della Regione Piemonte; Danilo Repetto, presidente dell’Ente di gestione delle Aree protette dell’Appennino piemontese; Andrea De Giovanni, direttore dell’Ente di gestione delle Aree protette dell’Appennino piemontese.
Al termine della conferenza stampa verrà offerto agli ospiti un assaggio dei prodotti agroalimentari dell’Appennino piemontese.
In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…
Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…
Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…