Il 9 e 10 settembre, trionfo dell’enogastronomia del territorio con il Festival delle Sagre Astigiane

ASTI. Il Festival delle Sagre Astigiane torna anche quest’anno per la gioia di tutti i buongustai. L’appuntamento è per sabato 9 e domenica 10 settembre, quando ad Asti approderà l’attesa manifestazione gastronomica in grado di far rivivere le atmosfere del mondo contadino tra Ottocento e Novecento, attraverso esperienze culinarie e una rievocazione storica unica in tutto il nostro Paese.

In Piazza Campo del Palio si allestisce un vero e proprio villaggio (con casette in muratura, la chiesa, il Municipio e persino l’Ufficio Postale) e si trasforma in un gigantesco ristorante all’aperto, dove dalle ore 18.30 di sabato ognuna delle 26 Pro Loco partecipanti offre all’interno del proprio stand un menù tipico.  Postazioni dedicate alle eccellenze enologiche propongo calici di vino di una delle tante OC e DOCG del territorio offrendo un panorama completo sulla grande tradizione enogastronomica della città e della sua provincia.

Tra i piatti proposti sono antipasti, primi e secondi, dolci tipici della tradizione preparati con materie prime del territorio nelle cucine dei cuochi e cuoche delle pro loco: agnolotti gobbi, agnolotti d’asino, tagliolini, risotto al barbera o al tartufo, vitello tonnato, polenta, soma d’aj, salame di cioccolato, zabaglione al moscato d’Asti, pesche ripiene, bonet e molto altro ancora, il tutto accompagnato da vini esclusivamente DOC e DOCG del territorio, proposti dalle aziende agricole aderenti alla C.I.A. (Confederazione Italiana Agricoltori).

Momento clou del Festival delle Sagre di Asti è la grande rievocazione storica che, domenica mattina, animerà come da tradizione le vie del centro della città. Una grandiosa sfilata a cui presenzieranno oltre 3000 figuranti in costumi originali d’epoca per rievocare la vita nella campagna piemontese tra Otto e Novecento. Per tutta la mattina le vie di Asti si trasformano in un set cinematografico dove ogni paese mette in scena l’orgoglio del Piemonte contadino, sfilando con le sue figure di spicco e i suoi antichi mestieri.

Il programma prevede: sabato 9 apertura del villaggio gastronomico dalle ore 18.30 alle ore 23.30. Domenica 10 partenza sfilata contadina alle ore 9.30 e apertura del Villaggio gastronomico dalle ore 11.30 alle ore 22.

Il Festival delle Sagre è uno dei tre eventi di punta del Settembre Astigiano, insieme al Palio e alla Douja d’Or: da solo vede ogni anno la partecipazione di oltre 200 mila persone e 500 mila piatti serviti. Nasce nel 1974 da un’idea di Giovanni Borello, presidente della Camera di Commercio di Asti. L’evento seguito per anni dalla Camera di Commercio di Asti, oggi è organizzato dal Comune di Asti insieme alla Camera di Commercio di Alessandria – Asti, alla  Fondazione Cassa di Risparmio di Asti e all’UNPLI, Associazione nazionale pro loco d’Italia insieme a decine di pro loco della provincia astigiana.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Nuova tassa balconi: 600€ per un po’ di spazio all’aria aperta | Primavera amarissima per milioni di cittadini

Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…

5 ore ago

Figli, se ne hai ti spetta una nuova carta acquisti: lo Stato ti invia il bonifico diretto di 1000€ con ISEE sotto i 40.000

L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…

9 ore ago

Aeroporto, passa la nuova normativa sicurezza: proibiti tutti dispositivi elettronici | Scatta il sequestro immediato

Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…

19 ore ago

Codice della strada, entrato in vigore il nuovo obbligo: 1600€ di multa se non ti adegui subito | A Pasqua inizia la mattanza

Il nuovo obbligo del Codice della Strada ti espone a 1600 euro di multa. Se…

1 giorno ago

Spesa low cost: scarica subito quest’app e avrai uno sconto del 75% | Tutte le casalinghe ce l’hanno sul telefono

Se anche tu sei alla ricerca di un modo efficace per risparmiare sulla spesa, non…

1 giorno ago