TORINO. Armando Izzo, difensore del Torino FC e della Nazionale, ha fatto visita questo pomeriggio ai bambini e alle famiglie del Centro Paideia, lo spazio di Fondazione Paideia in via Moncalvo 1 a Torino, inaugurato lo scorso anno, che offre attività di assistenza per famiglie con bambini con disabilità, attività sportive, corsi e laboratori aperti a tutti.
Il Centro Paideia è uno spazio per tutti, con attività sportive, corsi e laboratori pensati per bambini, adulti, neomamme e neopapà. E’ un luogo di aiuto per le famiglie con bambini con disabilità o difficoltà, dal momento della nascita all’accompagnamento nella relazione con servizi socio-sanitari e scuola, alla scelta delle attività di riabilitazione, sportive e di tempo libero. Un nuovo posto di ritrovo in città, un luogo di incontro, crescita e condivisione.
Dal 1993 la Fondazione Paideia onlus opera per offrire sostegno a bambini e famiglie che si trovano in situazione di difficoltà. Nata per volontà delle famiglie torinesi Giubergia e Argentero, la Fondazione Paideia opera in collaborazione con enti pubblici e privati, garantendo la creazione di contesti attenti e rispettosi delle necessità dei più piccoli, con l’obiettivo di diffondere una cultura dell’infanzia e partecipare alla costruzione di una società più inclusiva e responsabile. Fino ad oggi la Fondazione Paideia ha sostenuto e accompagnato oltre 3000 famiglie con bambini in situazione di disabilità o malattia, attraverso percorsi individuali specifici e di gruppo, con il coinvolgimento di circa 500 volontari, che hanno scelto di donare parte del proprio tempo per partecipare alle attività con le famiglie.
Per maggiori informazioni: www.centropaideia.org
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…
Il monopattino elettrico N7PRO sta indubbiamente cavalcando l'onda del successo. Un'opzione da considerare seriamente per…
La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…