TORINO. Mercoledì 12 settembre uscirà nelle sale cinematografiche e contemporaneamente su Netfix Sulla mia pelle, il film che è stato proiettato in anteprima alla 75ª edizione del Festival del Cinema di Venezia, catturando l’attenzione della critica e della stampa. A Torino sarà proiettato al cinema Ambrosio di corso Vittorio Emanuele II.
Diretto da Alessio Cremonini, il lungometraggio (durata 100′) è l’emozionante racconto degli ultimi giorni di vita di Stefano Cucchi (interpretato da Alessandro Borghi) e della settimana che ha cambiato per sempre la vita della sua famiglia, in particola modo quella di sua sorella Ilaria (Jasmine Trinca). La pellicola ha ottenuto consensi grazie alla storia toccante e a un ottimo cast composto, oltre che da Borghi e Trinca, anche da Max Tortora, Milva Marigliano, nei panni dei genitori Giovanni e Rita Cucchi.
Dopo diversi anni dalla morte di Stefano Cucchi, avvenuta il 22 ottobre del 2009, identificato come il decesso in carcere numero 148 di quell’anno, la sorella ed i genitori hanno appoggiato l’idea del regista Alessio Cremonini ed hanno reso possibile la realizzazione del film “Sulla mia pelle^ con la loro testimonianza. Il regista conferma di essere rimasto impressionato dai numeri delle persone morte e di quelle che sono entrate in stretto contatto in carcere, negli ultimi sette giorni con Stefano Cucchi, a stupirlo ed a condurlo alla resa cinematografica. Si tratta di un dramma esistenziale e sociale che esplica le problematiche burocratiche e morali di un’Italia che in taluni casi mina il concetto stesso di democrazia, come ha sottolineato lo stesso Procuratore della Repubblica di Roma Giuseppe Pignatore: «Non è accettabile, da un punto di vista sociale e civile prima ancora che giuridico, che una persona muoia non per cause naturali mentre è affidata alla responsabilità degli organi dello Stato». Il film è una testimonianza dello scandalo subito da Stefano e dagli altri uomini morti dentro le mura del carcere, reso da una sceneggiatura, vera, rigorosa e precisa di Lisa Nur Sultan e Alessio Cremonini. La fotografia è firmata da Andrea Cocco, la scenografia è di Roberto De Angelis.
In occasione della prima torinese, alle ore 21 di mercoledì al cinema Ambrosio ci sarà il protagonista Alessandro Borghi.
La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…
In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…
Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…