CASTELMAGNO. Grande ritorno per il funambolo Andrea Loreni, giovedì 15 agosto alle ore 16 a Mirabilia, il festival di circo e arti performative che sino alla fine di agosto richiamerà in Piemonte turisti, appassionati e professionisti. A fare da palcoscenico alla funambolica camminata, accompagnata dalle travolgenti sonorità dei Lou Dalfin, sarà il Santuario di Castelmagno
Andrea camminerà su una corda Dyneema, agganciata a due sollevatori a braccio telescopico della ditta Merlo, per una traversata lunga 70 metri. Una performance imperdibile a 1800 m di quota, resa ancora più suggestiva dalla musica che da sempre racconta queste terre: sarà infatti Sergio Berardo, con la sua ghironda, ad accompagnare i passi nel cielo di Andrea Loreni.
Nato nel 1975 a Torino, Andrea Loreni nel 2011 Andrea ha stabilito il record italiano nei cieli di Pennabilli, in Romagna, percorrendo 250 metri a 90 di altezza tra i colli di Penna e Billi; mentre a Rocca Sbarua, in provincia di Torino, ha passeggiato a 160 metri da terra. Ha partecipato anche al film di Matteo Garrone, Racconto dei Racconti, interpretando il funambolo su cavo infuocato nella scena finale. In anni di performance, ha percorso chilometri su un cavo teso nei cieli di numerose città italiane, tra cui Torino, Bologna, Roma, Venezia, Firenze, Genova, Brescia, Trieste, e all’estero camminando nei cieli della Svizzera, della Serbia, in Israele e sopra il lago del tempio Sogen-ji in Giappone.
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…