“Il gabbiano” di Cechov al Carignano da martedì 12

TORINO. “Il gabbiano” di Cechov sarà al Teatro Carignano da martedì 12 a domenica 24 febbraio con Elisabetta Pozzi e Stefano Santospago.
Il capolavoro di Cechov è rappresentato nella versione del 1895, precedente alla censura zarista. Un dramma delle illusioni perdute che è lo specchio del disagio esistenziale di un’umanità “fin de siècle”, sospesa tra arte e vita, in bilico sul precipizio delle grandi tragedie del Novecento.

«Il quotidiano, più dell’eroico, contiene il senso del vivere», annotava Anton Čechov. Primo dei quattro capolavori che l’autore russo scrisse per il palcoscenico, “Il gabbiano” è – come “Zio Vania” – il dramma delle illusioni perdute. Nato negli anni inquieti in cui maturano le grandi tragedie del Novecento, anticipa temi cardine del teatro del secolo seguente. Nelle angosce, nei turbamenti, nelle sconfitte dei personaggi si agitano la complessità e la crisi esistenziale dell’uomo moderno. Attraverso l’intreccio di inutili passioni che lega la giovane Nina, il tormentato Konstantin, sua madre Irina Arkadina, celebre attrice, e il suo amante, lo scrittore Trigorin, viene rappresentata la fine di un’epoca, di un mondo.

Il testo viene proposto, con la traduzione di Danilo Macrì, nella versione del 1895, non ancora sottoposta alla censura zarista. Nella sua regia Marco Sciaccaluga ha scelto di risalire filologicamente alle radici dell’opera. Nella soffocante immobilità fisica e morale di una tenuta di campagna in riva a un lago si muovono vite in apparenza senza senso, in un’altalena tra sogni e rimpianti, desideri e disperazione: uomini e donne che non hanno veramente mai vissuto. L’essenza del genio di Cechov, secondo Sciaccaluga, sta in questo, nella feroce denuncia del nostro nulla. Ma con la tenerezza di chi allo stesso tempo invita a compatire, ad amare questi esseri inutili che siamo.

Biglietti in vendita su www.vivaticket.it a partire da 34 euro

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

7 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

11 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

16 ore ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

21 ore ago

Su AliExpress a 150 euro il monopattino elettrico che sta spopolando sul mercato: 5.000 unità vendute in poche ore

Il monopattino elettrico N7PRO sta indubbiamente cavalcando l'onda del successo. Un'opzione da considerare seriamente per…

1 giorno ago

Quiz patente, la domanda trabocchetto fa strage all’esame: questa la sbagliano tutti | Nessuno azzecca la crocetta giusta

La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…

1 giorno ago