TORINO. Una settimana di sfilate, mostre, incontri, workshop in atelier e gallerie d’arte, proiezioni di film e un’asta benefica per celebrare Yves Saint Laurent. Torino la presenta dal 10 al 16 giugno prossimi per ricordare uno dei più grandi stilisti contemporanei, dedicandogli la prima rassegna di “Iconica“. Si tratta di un nuovo format, ideato al fine di raccontare scorci di vita, genio e follia, pubblico e privato, successi e tormenti de grandi maestri. Il progetto nasce infatti con l’obiettivo di avvicinare il pubblico alle grandi e piccole storie di personaggi che sono diventati Icone del nostro tempo. Ogni protagonista è raccontato a 360° con riferimenti storici, culturali, di cronaca e di costume.
Yves Henri Donat Mathieu Saint Laurent, nato nel 1936 e scomparso nel 2008, è stato tra i più famosi e conosciuti creatori di moda del XX secolo. Al giovane Yves piaceva creare bambole di carta, e durante l’adolescenza iniziò a disegnare vestiti per la madre e le sorelle. A 18 anni si trasferì a Parigi. Insieme al suo compagno di vita Pierre Bergé, Yves Saint Laurent raccolse in più di cinquant’anni una collezione di circa 730 opere d’arte, tra cui quadri di Picasso, Matisse, Van Gogh, Mondrian, Léger, Goya, sculture, reperti archeologici, mobili ed oggetti di arredamento. Alla morte dello stilista, Bergé decise di mettere all’asta la collezione.
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…