Categories: Attualità

Il naturismo festeggia in Piemonte tra grandi parchi e spiaggette lungo fiumi e torrenti

TORINO. In occasione delle giornate celebrative del naturismo, da venerdì 8 a domenica 10 giugno, ci sarà da divertirsi in Piemonte. Alle porte di Torino, ad esempio, sauna, idromassaggio, e molte altre ore rilassanti si potranno trascorrere nel verde della Val Ceronda, dove si trova una struttura alternativa nel suo genere, in cui coloro che praticano il naturismo ed il nudismo possono passare giornate piacevoli. Si tratta del “Villaggio Naturista Le Betulle”, una struttura aperta nel 1969 da un gruppo di amici torinesi che, stanchi di praticare il naturismo all’estero, decisero di trovare un luogo idoneo nelle Valli di Lanzo. Qui l’idea del villaggio immerso nel verde e protetto è quella di sentirsi liberi dai propri vestiti nel passeggiare tra le colline del grande parco.

Il naturismo, infatti, è un movimento che promuove un contatto più diretto dell’uomo con la natura, vivendo anche in nudità, una pratica, quest’ultima, che rientra nel naturismo. I naturisti ritengono che la nudità all’aria aperta sia da considerare come qualcosa di rilassante e rigenerante a livello fisico e mentale. Riguardo alle prime esperienze di nudismo, esse sembrano risalire alla fine dell’Ottocento, ma in Italia le prime attività collegabili a questo movimento risalgono ai primi Anni Cinquanta.
In località La Cassa, dunque, un terreno abbandonato è stato trasformato negli Anni Sessanta in un ambiente vivibile in armonia con la natura, al punto da essere il primo centro naturista italiano riconosciuto dalla Federazione Naturista Internazionale. Negli anni e grazie al lavoro dei soci è divenuto un centro naturista di stile moderno ed europeo, integrato armoniosamente nella natura incontaminata ai confini del Parco Naturale della Mandria. Qui si trovano chalet in legno, mobilhome, caravan, bungalow, una piscina, strutture sportive, una biblioteca, e attività di animazione per famiglie.
Allargando l’orizzonte si scopre che Piemonte è dotato di molti luoghi in cui godere appieno del contatto con la natura. Oltre all’ecovillaggio naturista “Villaggio del Sole” nel comune di Cortazzone, nel Monferrato, con orti, campi, boschi, esistono spiagge e spiaggette sparse tra Cuneo, Bra, Rivarolo Canavese, Carignano, Voltaggio, Arquata Scrivia, Casale Monferrato, Vigone, Villafranca Piemonte e Novara.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

4 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

14 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

18 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

23 ore ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago

Su AliExpress a 150 euro il monopattino elettrico che sta spopolando sul mercato: 5.000 unità vendute in poche ore

Il monopattino elettrico N7PRO sta indubbiamente cavalcando l'onda del successo. Un'opzione da considerare seriamente per…

2 giorni ago