Categories: Cultura & Spettacoli

Il percussionista e batterista Alan Brunetta ospite venerdì al Planetario di Pino

PINO TORINESE. Per il terzo appuntamento della rassegna  Song for Stars, Infini.to -Planetario di Pino Torinese ospiterà il musicista Alan Brunetta. Due gli appuntamenti  alle ore 21 e alle 22 di venerdì 20 luglio. Compositore, batterista e percussionista ma non solo, Alan Brunetta studia all’Accademia di Musica Moderna e al Conservatorio di Torino. Musicista poliedrico con interessi che vanno oltre la musica ma che affondano nel teatro, nella didattica e nel cinema.
Dal 2005 collabora con Supershock alla sonorizzazione di capolavori cinematografici quali Nosferatu, Metropolis e Der Golem. Nel 2008 fonda con Umberto Poli la compagnia teatrale/musicale Euthymia, volta alla realizzazione di “opere rock” fondate sulla compenetraziondi letteratura, teatro e musica.

Nel 2009 Brunetta fonda Lastanzadigreta, progetto nel quale chitarra elettrica e acustica si fondono con marinba, mandolino, didjeridoo e strumenti non convenzionali quali giocattoli e bidoni per creare un sound unico. Con Lastanzadigreta pubblica due EP autoprodotti. Il successivo album Creature selvagge 2017 vince nel 2017 la Targa Tenco come miglior opera prima. Da 2011 porta avanti con l’Associazione Culturale altreArti il progetto JAM, didattica dell’insegnamento musicale incentrato sulla “musica bambina”. Nel 2013 lavora alla composizione della colonna sonora del film The Repairman, lungometraggio del regista Paolo Mitton che partecipa a numerosi festival internazionali.

L’ingresso allo spettacolo è gratuito presentando il biglietto d’ingresso al museo (costo 8 euro) fino ad esaurimento posti disponibili.

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

2 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

7 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

17 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

21 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago