Categories: Attualità

Il Piemonte è la regione più bella del mondo: parola di Lonely Planet

TORINO. La guida annuale Best in travel 2019 di Lonely Planet svela a tutti quanto è bello il Piemonte. Secondo gli autori del volume nelle librerie dal 25 ottobre è infatti la regione più bella del mondo. Sfogliando le pagine il lettore incontra le classifiche delle top 10 suddivise per categorie, ognuna con le mete più interessanti, le esperienze più inconsuete o le destinazioni più belle, spesso ancora poco conosciute o fuori dalle rotte del turismo di massa.

Così la motivazione del titolo conferito al Piemonte: «Questo angolo nord-occidentale dell’Italia senza sbocco sul mare – ex roccaforte dei Savoia, crogiolo tricolore e potenza industriale del XX secolo – è abile nel giocare coi suoi punti di forza, ma non sempre è così bravo a vendere i suoi considerevoli talenti ai turisti. Tuttavia, grazie all’arte contemporanea e alla musica elettronica di Torino, allo speciale autoritratto di Leonardo da Vinci della Biblioteca Reale, ai sentieri alpini più remoti e all’insieme di paesi e valli squisitamente bucoliche che offrono probabilmente i migliori rossi (vino) e i migliori bianchi (tartufi) d’Italia, il Piemonte potrebbe non rimanere un segreto solo per i viaggiatori più esperti e buongustai».

Soddisfazione in Regione, ovviamente, odve l’assessora al Turismo Antonella Parigi ha commentato: «Un riconoscimento davvero importante che testimonia il grande lavoro fatto in questi anni per far crescere la nostra regione come destinazione turistica: un impegno che ci ha visti a fianco dei territori e dei tanti operatori che, con noi, credono nello sviluppo di un settore che può sempre più rappresentare un punto di forza per il Piemonte. Un traguardo importante e prestigioso, che rappresenta una grande opportunità per il nostro turismo».

Questa la graduatoria delle prime dieci regioni al mondo secondo Lonely Planet:

  1. Piemonte (Italia)
  2. Catskills (Usa)
  3. Nord del Perù
  4. Red Centre (Australia)
  5. Highlands (Scozia)
  6. Estremo Oriente russo
  7. Gujarat (India)
  8. Manitoba (Canada)
  9. Normandia (Francia)
  10. Valle del Elqui (Cile)
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago