Categories: Cultura & Spettacoli

Il polistrumentista francese Yann Tiersen al Flowers Festival

COLLEGNO. Sarà il polistrumentista francese Yann Tiersen il protagonista stasera (lunedì 8) al Flowers Festival al Parco della Certosa di Collegno. Appuntamento alle ore 21.

Yann Tiersen è uno dei più importanti e prolifici compositori della nostra epoca. Polistrumentista minimalista francese di formazione classica con interessi in ambito rock ed elettronico, nella sua musica utilizza strumenti come il pianoforte, la melodica, la fisarmonica e vari tipi di violino. I suoi album sono generalmente composti sia da pezzi strumentali sia da brani cantati dallo stesso compositore francese che da artisti ospiti. Anche nelle esibizioni live, alterna performance in cui è accompagnato da orchestre o musicisti, a sessioni minimaliste in cui suona un solo strumento. Attualmente è impegnato nel tour mondiale di presentazione del suo ultimo album “All”, uscito il 15 febbraio 2019.

Nato a Brest in Bretagna nel 1970, Yann Tiersen studia violino e piano al conservatorio tra i sei e i quattordici anni, mentre più tardi diventa membro di alcune rock band. Prima di pubblicare il suo primo album, ha registrato per qualche tempo musiche di fondo per cortometraggi. Nel 1995 esce il disco d’esordio “Valse des monstres”; sia quest’ultimo che “Rue des cascades”, pubblicato nel 1996, vengono ignorati dalla critica. Le cose cambiano nel 1998 con la pubblicazione del suo terzo album “Le Phare”, grazie al quale raggiunge il successo in Francia. La popolarità all’estero arriva quando compone le musiche per il film francese “Il favoloso mondo di Amélie” nel 2001, per cui utilizza alcune delle sue vecchie canzoni così come altre composte per il film. Negli anni, l’artista ha poi musicato altre pellicole di alti livelli, tra cui “Good Bye, Lenin!” (2003), “Tabarly” (2008) e numerosi cortometraggi. Dal 2001, Yann Tiersen ha pubblicato gli album in studio “L’Absente” (2001), “Les Retrouvailles” (2005), “Dust Lane” (2010), “Skyline” 2011, “Infinity” (2014) e diversi album live. Nel 2016 esce “Eusa”, il lavoro che segna un ritorno alle origini con uno dei progetti più ambiziosi ed emozionanti mai composti da lui fino a ora.

Biglietti acquistabili su www.mailticket.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

2 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

7 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

12 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

22 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

1 giorno ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago