Categories: Cultura & Spettacoli

Il Premio Lattes Grinzane festeggia la sua 10ª edizione

TORINO. Il Premio Lattes Grinzane, riconoscimento internazionale che mette in gara autori italiani e stranieri, taglia il traguardo della decima edizione. Organizzato dalla Fondazione Bottari Lattes e dedicato a Mario Lattes, il Premio Lattes Grinzane è rivolto a opere di narrativa italiana e internazionale pubblicate in Italia fra gennaio 2019 e gennaio 2020. Dopo la selezione dei cinque romanzi finalisti da parte della giura tecnica (composta da Gian Luigi Beccaria, Valter Boggione, Vittorio Coletti, Giulio Ferroni, Loredana Lipperini, Bruno Luverà, Alessandro Mari, Romano Montroni, Laura Pariani, Lara Ricci e Bruno Ventavoli), la scelta del vincitore è affidata al giudizio di 400 giovani studenti delle giurie scolastiche.

I titoli dei cinque romanzi finalisti verranno resi noti durante la cerimonia si svolgerà sabato 18 aprile 2020 a Cuneo, alla sede della Fondazione CRC. La parola passerà quindi ai giovani: tra aprile e settembre 2020 i cinque libri saranno letti e discussi dai 400 studenti delle 25 giurie scolastiche, una all’estero e ventiquattro in Italia. Sabato 10 ottobre 2020 i ragazzi esprimeranno in diretta il loro voto per proclamare il vincitore nel corso della cerimonia di premiazione in cui saranno presenti tutti i finalisti. I vincitori delle passate edizioni del Premio Lattes Grinzane sono stati: Alessandro Perissinotto (Mondadori) nel 2019; Yu Hua (Feltrinelli) nel 2018; Laurent Mauvignier (Feltrinelli) nel 2017; Joachim Meyerhoff (Marsilio) nel 2016; Morten Brask (Iperborea) nel 2015; Andrew Sean Greer (Rizzoli) nel 2014; Melania Mazzucco (Einaudi) nel 2013; Romana Petri (Longanesi) nel 2012; Colum McCann (Rizzoli) nel 2011.

Il vincitore dell’edizione 2019 Alessandro Perissinotto

Un Premio Speciale sarà assegnato dalla giuria tecnica a un autore internazionale che nel corso del tempo si sia dimostrato meritevole di un condiviso apprezzamento critico e di pubblico. Nelle precedenti edizioni, il Premio Speciale della Giura è stato vinto da António Lobo Antunes, Ian McEwan, Amos Oz, Javier Marías, Martin Amis, Alberto Arbasino, Patrick Modiano, Enrique Vila-Matas.

In scadenza il 31 gennaio 2020, il bando è scaricabile sul sito www.fondazionebottarilattes.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

INPS, “andate a vivere sulle navi da crociera, fate come me” | Fare una vita da nababbi con la minima, il trucco sconosciuto

Andare in pensione in anticipo è un miraggio per quasi tutti gli italiani: la storia…

2 minuti ago

Diesel tagliato con la Nutella: fai il pieno e ti scassa il motore | Butti via tutto dopo 1 minuto dall’accensione

L'olio di palma "a temperatura ambiente" è uno degli ingredienti base della Nutella: occhio, però,…

5 ore ago

Autostrade, questa è la più cara d’Italia: al casello ti spennano come un pollo | Evitala come la peste

La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…

15 ore ago

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

19 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

1 giorno ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

1 giorno ago