TORINO. «Mi sono accorto del crollo quando ho imboccato il curvone per Livorno. E’ stato lì che ho visto quella scena straziante, apocalittica». A un mese dalla tragedia del ponte Morandi, il torinese Diego Macrì che di mestiere fa il tatuatore a due passi da piazza Vittorio, non si è ancora ripreso. «Credo di essere stato uno degli ultimi a passare, non so se dietro di me c’era ancora qualcuno», racconta ai microfoni del Tg3 Piemonte. Il suo primo pensiero, di fronte alle macerie, è stato per le persone «sulle auto che avevo appena superato – racconta -. Mia moglie ricorda il camion Basko, lo avevamo appena sorpassato…». Macrì stava andando in vacanza con la famiglia.
Al rientro ha voluto tornare a Genova. «Volevo mettere dei fiori – dice -. Abbiamo visto le macerie, pensare che potevamo essere là sotto ci ha fatto davvero venire i brividi».
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…