TORINO. Con l’arrivo del piccolo Tommaso, venuto al mondo con parto spontaneo alle 17.14 del 31 dicembre, sono state 6.610 le nascite all’ospedale Sant’Anna di Torino nel 2018. Il dato conferma il presidio sanitario torinese al primo posto in Italia per numero di lieti eventi. Tommaso è figlio di Annalisa, 32 anni, pediatra, e di Antonio, 33 anni, ingegnere.
Il primo nato del 2019 è stata Viviana, figlia di Silvia, igienista dentale, e Andrea, agente di sicurezza, entrambi ventottenni, nel Centro Nascite alle 2.57.
Le donne straniere che hanno partorito al Sant’Anna nel 2018 sono il 25,9% del totale e appartengono a 90 nazionalità diverse. Al primo posto ci sono bimbi nati da coppie della Romania, seguiti da Marocco, Albania, Nigeria.
Il tasso dei parti cesarei è stato del 30,4%, in calo di mezzo punto percentuale rispetto all’anno precedente: “Considerando la complessità della casistica – spiegano fonti ospedaliere – questo è da considerarsi un dato estremamente positivo”. Le gravidanze gemellari o multiple sono state 210 (il 32% del totale).
In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…
Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…
Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…