Categories: Attualità

Il Teatro Regio di Torino saluta il sovrintendente Vergnano

TORINO. Il sovrintendente del Regio, Walter Vergnano, ha rassegnato le sue dimissioni al Consiglio di indirizzo dell’ente, congedo accettato, seppur con un anno di anticipo rispetto alla scadenza del suo mandato. Vergnano lascia così il Teatro Regio dopo 19 anni, per motivi personali; una scelta presa e condivisa nell’interesse del teatro, come conferma anche il sindaco Chiara Appendino, che presiede l’ente teatrale.

Il Consiglio è nuovamente convocato per martedì 24 aprile, ad esso spetta l’indicazione del nome del successore al Mibact, cui compete la nomina. Inoltre, con le dimissioni di Vergnano, decadono in automatico anche il direttore artistico Gastón Fournier-Facio e quello musicale Gianandrea Noseda.

La sua carriera nell’ambito della gestione di enti legati alla musica ha inizio nel 1972 quando Giorgio Balmas lo chiama a collaborare all’Unione Musicale.  Tre anni più tardi ne diventa direttore, nel momento in cui lo stesso Balmas viene nominato assessore per la Cultura del Comune e ne ricopre la carica di Presidente fino al 1999.

Successivamente riveste la vicepresidenza dell’Agis, l’associazione nazionale che riunisce e rappresenta le associazioni concertistiche e i festival italiani, mentre nel 1993 assume l’incarico di vicepresidente del Comitato Italiano Musica dell’UNESCO, con delega alle attività istituzionali, L’anno seguente il Comune di Torino lo nomina Consigliere di Amministrazione dell’Ente Lirico Teatro Regio. Nomina quest’ultima riconfermata nel 1996. Tre anni pià ù tardi riceve l’incarico di consigliere di amministrazione della Fondazione Teatro Regioin rappresentanza del Governo e dal marzo 1999 è sovrintendente della Fondazione stessa. Negli anni successivi mantiene l’incarico, alternado anche altre cariche in seno all’Agis, all’Anfols e ad altri enti. Dal 2013 fa parte del consiglio direttivo di Opera Europa.

 

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago