Categories: CinemaΩ Primo Piano

Torino Film Festival giunge alla 37ª edizione, tra novità e tradizione

La manifestazione è programmata da venerdì 22 sino a sabato 30 novembre: le proiezioni si svolgeranno al Cinema Massimo e al Cinema Reposi

TORINO. Dopo la Settimana dell’Arte Contemporanea , Torino riparte con una serie di incontri questa volta dedicati alla Settima Arte.  Si parla di un nuovo progetto della durata di un anno, Torino Città del Cinema 2020, che permetterà al pubblico di riscoprire alcuni luoghi e momenti storici che hanno legato per sempre la città al mondo cinematografico, ma anche di esplorare le possibili evoluzioni tecnologiche del futuro.

L’ inizio di questo percorso è accompagnato dall’ inaugurazione della 37° edizione del Torino Film Festival, che si svolgerà questa sera, venerdì 22 novembre al Cinema Massimo, con la proiezione del film “Jojo Rabbit” di Taika Waititi e interpretato da Scarlett Johansson.

Quest’anno, il TFF si presenta attraverso il tetro volto di Barbara Steele, iconica attrice dell’horror all’italiana anni ’60, che si svela sui manifesti in giro per la città. Uno degli appuntamenti più attesi è proprio la consegna del Gran Premio Torino alla “Signora della notte”, mercoledì 27 sempre al Cinema Massimo. Il tema dell’horror è ormai ricorrente e il Festival gli dedica la Retrospettiva “Si può fare!“, in onore di “Frankenstein Junior”. Si terrà inoltre la tradizionale Notte Horror, sabato 23 a partire dalla mezzanotte.

Le figure femminili d’eccellenza non mancano: per la sezione Festa Mobile si contendono la scena, oltre a Scarlett Johansson per il film d’apertura, Monica Bellucci in “Spider in the Web” e Margot Robbie in “Dreamland”. Inoltre, Asia Argento sarà la narratrice di un documentario sulla figura dell’artista messicana, in “Frida viva la vida” di Giovanni Troilo.

Tra le altre grandi figure presenti al Festival emerge Carlo Verdone, Guest Director di quest’edizione, che presenterà al pubblico “Cinque grandi emozioni”, una sezione di cinque film per rivivere le emozioni dei grandi classici. Almeno per questa settimana sarà allora possibile riscoprire la poesia che si può celare dietro al grande schermo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Autostrade, questa è la più cara d’Italia: al casello ti spennano come un pollo | Evitala come la peste

La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…

11 minuti ago

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

4 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

9 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

14 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

1 giorno ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

1 giorno ago