Categories: Libri

In arrivo ospiti prestigiosi al Salone del Libro di Torino

TORINO. Tutto è ormai pronto per l’edizione 2018 del Salone del Libro, dallo slogan “Un giorno tutto questo”, in programma dal 10 al 14 maggio nei padiglioni di Lingotto Fiere.  Il Paese ospite di questa edizione del Salone è la Francia, la sezione transalpina si chiama “Maggio francese”, con evidente riferimento ai 50 anni dal rivoluzionario maggio 1968. Diversi gli scrittori francesi invitati; tra i più quotati, tra la storia e la contemporaneità troviamo Edgar Morin ed Olivier Guez. Oltre alle regioni italiane, presentano un loro stand anche diversi paesi stranieri con un interessante programma di incontri: la Cina, la Romania, l’Azerbaijan e la Sharja (uno dei sette Emirati Arabi che più è interessato al mondo culturale). Inoltre, sempre molto apprezzata è la sezione “Anime arabe”.
Sono molti gli ospiti internazionali, a cominciare dallo scrittore e traduttore spagnolo Javier Cercas, che inaugurerà l’evento con una lectio magistralis sull’Europa. Particolarmente atteso anche lo scrittore russo Eduard Limonov, che sabato 12 maggio presenterà il suo nuovo “Zona Industriale”. Sarà presente all’evento anche la scrittrice tedesca Herta Müller, vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura 2009 e recente vincitrice del Premio Mondello, che dialogherà a Torino con lo scrittore Antonio Bajani. Dall’Irlanda arriva Roddy Doyle (scrittore e sceneggiatore) e sarà l’occasione di conoscere anche lo scrittore Andrew Sean Greer, vincitore del Premio Pulitzer 2018.

Si attendono anche gli scrittori Alice Seebold, Jeremy Rifkin ed il ritorno di Paolo Giordano, che presenterà la sua ultima opera “Divorare il cielo”. In programma al Salone del Libro anche un “faccia-a-faccia” cinematografico tra un veterano pluridecorato della cinepresa, Bernardo Bertolucci, e un rappresentante della nouvelle vague italiana, Luca Guadagnino, candidato all’Oscar con “Chiamami col tuo nome”. L’apertura ufficiale dell’edizione 2018 del Salone del Libro è prevista con l’anteprima di mercoledì 9 maggio, in cui l’attore Fabrizio Gifuni presenterà un monologo-spettacolo in ricordo dell’uccisione di Aldo Moro, di cui ricorre proprio in tale data il quarantesimo anniversario della sua morte.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago