TORINO. “A fronte di un numero di incendi in aumento registriamo stanziamenti insufficienti per i Vigili del Fuoco del Piemonte e questo ci mette in sofferenza operativa”. La denuncia arriva da Claudio Cambursano, segretario per il Piemonte del sindacato Conapo dei Vigili del fuoco che aggiunge: “Sono troppo poche le risorse finanziarie assegnate ai vigili del fuoco per la campagna contro gli incendi boschivi da parte della Regione Piemonte: 200 mila euro all’anno mentre ne vengono destinati 500 mila al personale volontario Aib Piemonte. La regioni Emilia Romagna e Lazio ne hanno stanziati circa 2 milioni”.
“In Piemonte i vigili del fuoco, attualmente a lavoro con orari no-stop 24 ore su 24, sono allo stremo delle forze, sia a causa degli organici ridotti all’osso che della convenzione ‘low cost’ con la Regione Piemonte, che ci vede gestire senza risorse questa ennesima emergenza boschiva – aggiunge Cambursano -. Chiediamo alla politica regionale di riflettere su quanto accaduto, che sia da monito per programmare in futuro una migliore gestione delle risorse in modo da preservare il nostro ricco patrimonio boschivo Piemontese e soprattutto fornire una risposta sempre più tempestiva ed efficace possibile alle richieste di soccorso dei cittadini. I Vigili del fuoco sono amareggiati dal trattamento della Regione. Non vogliamo essere considerati eroi ma nemmeno vogliamo fare il nostro lavoro elemosinando risorse soci importanti”.
In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…
Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…
Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…