In Piemonte un anno di eventi dedicati al Barocco

TORINO. Architettura, pittura, scultura, arti decorative: tra XVI e XVIII secolo, il Barocco ha arricchito il Piemonte di un inestimabile patrimonio diffuso, da riscoprire lungo le tappe di un “Grand Tour” che tocca l’intera regione. A questo particolare viaggio nel tempo è dedicato L’essenziale è Barocco, l’iniziativa che prevede per tutto il 2020 eventi e aperture straordinarie scanditi da grandi mostre, rassegne concertistiche, visite guidate, laboratori ed iniziative culturali. E’ l’occasione giusta per scoprire monumenti e opere di grandi artisti del Barocco, inseriti in contesti urbani e naturali arricchiti da contributi contemporanei di design e landing art: percorsi inconsueti insaporiti da gusti e profumi d‘eccellenza.

Sono oltre duecento gli eventi del progetto messo a punto da Regione Piemonte e sostenuto da Compagnia di San Paolo, in collaborazione con Città di Torino, Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, Fai, Fondazione Torino Musei e Abbonamento Torino Musei.

Palazzo Carignano, classico esempio del Barocco a Torino

Evento “clou”, attorno al quale si svilupperanno, nel corso dell’anno, centinaia di appuntamenti, sarà infatti l’imperdibile mostra “Sfida al Barocco – Roma Torino Parigi 1680 – 1750”, con oltre 200 capolavori provenienti dai più prestigiosi musei e collezioni di tutto il mondo. L’esposizione, progettata dalla Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura, grazie al sostegno della Compagnia di San Paolo, è organizzata dal Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, allestita dal 13 marzo al 14 giugno nei grandiosi spazi della Citroniera Juvarriana della Reggia di Venaria, sarà un viaggio nell’appassionante e sorprendente percorso di sperimentazione, dove la ricerca che si sviluppò tra Roma e Parigi, i due poli di attrazione dell’Europa moderna, vide la Torino di quegli anni intrattenere un intenso dialogo di idee e di scambio di opere e di artisti, in una stagione di rinnovamento epocale delle arti sulla scena internazionale.

Il denso calendario di appuntamenti sarà consultabile – per data, luogo e tipologia – sul sito web di promozione turistica regionale visitpiemonte.com.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

4 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

9 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

14 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

24 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

1 giorno ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago