Categories: Attualità

In un garage astigiano scoperti computer e cellulari rubati per oltre 10 mila euro

ASTI. I carabinieri del Nucleo operativo della Compagnia Asti hanno scoperto un altro bazar della refurtiva nel capoluogo monferrino. E’ accaduto nel corso di una perquisizione in un edificio abbandonato di via La Marmora. Nel box sono stati trovati una decina di computer, altrettanti smartphone e attrezzature di carpenteria per un valore di oltre dieci mila euro. Un cinquantenne marocchino è stato denunciato per ricettazione.

L’operazione è avvenuta nell’ambito dell’inchiesta “Gran bazar”, che ha già portato all’arresto di sette persone accusate di aver messo a segno più di 130 furti in pochi mesi tra Asti, Alba e Nizza Monferrato. I militari dell’Arma invitano tutti coloro che hanno subito un recente furto di pc o di telefono cellulare a rivolgersi alla caserma di Via Delle Corse ad Asti.

Redazione

Recent Posts

Quiz patente, la domanda trabocchetto fa strage all’esame: questa la sbagliano tutti | Nessuno azzecca la crocetta giusta

La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…

7 minuti ago

Grissini: in questo piccolo panificio trovi i migliori rubatà di tutto il Piemonte | A Pasqua vengono da tutta la regione per assaggiarli

In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…

5 ore ago

Internet, la tua connessione rallenta sempre per colpa di questi 7 elettrodomestici | Staccagli subito la presa e naviga come un razzo

Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…

10 ore ago

Nuova tassa balconi: 600€ per un po’ di spazio all’aria aperta | Primavera amarissima per milioni di cittadini

Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…

20 ore ago

Figli, se ne hai ti spetta una nuova carta acquisti: lo Stato ti invia il bonifico diretto di 1000€ con ISEE sotto i 40.000

L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…

1 giorno ago