Categories: Libri

Incipit Offresi: il sogno di diventare scrittore e promuovere la letteratura

TORINO. Incipit Offresi è un’iniziativa ideata e promossa dalla Fondazione ECM – Biblioteca Archimede di Settimo Torinese e Regione Piemonte, un’occasione innovativa per diventare scrittori e promuovere la scrittura. La vera chance dell’iniziativa è la possibilità offerta agli aspiranti scrittori di incontrare e dialogare direttamente con gli editori, farsi conoscere e raccontarsi. Fino al 12 maggio sarà possibile votare gli incipit dei semifinalisti dell’edizione 2017/2018 di Incipit Offresi anche online sul portale de La Stampa. Il vincitore si aggiudicherà il premio La Stampa web.

Un talent della scrittura? Di sicuro Incipit Offresi, giunto alla terza edizione, può considerarsi uno spazio dove tutti gli aspiranti scrittori possono presentare la propria idea di libro. Il format prevede alcune tappe: 12 appuntamenti, iniziati a dicembre 2017, all’interno delle biblioteche, per raccontare come il luogo che per eccellenza accoglie e preserva i libri può diventare anche la sede dove far nascere e crescere nuove opere. L’obiettivo non è quello di premiare il romanzo inedito migliore, ma quello di scovare nuovi talenti. La partecipazione al talent è gratuita e aperta agli scrittori, esordienti e non, di tutte le nazionalità e di tutte le età (previa autorizzazione del genitore o tutore per i minorenni), attraverso la presentazione delle prime righe della propria opera, l’incipit, con un massimo di 1000 battute con le quali catturare l’attenzione dei lettori. La sfida si gioca tutta a colpi di incipit, e gli 8 migliori classificati delle semifinali si incontreranno per la grande finale al Salone Internazionale del Libro di Torino.

Anche in questa di Incipit Offresi è continuata la collaborazione con TuttoLibri – La Stampa, Media Partner del progetto. Inoltre, è realizzato grazie alla partecipazione di B-Teatro, associazione culturale attiva nell’ambito dell’improvvisazione teatrale, SUR, casa editrice partner della manifestazione, e con il supporto degli sponsor Lavazza e Coop.

Premi

  • Premio casa editrice partner. L’autore dell’incipit vincitore della gara si aggiudicherà un premio in denaro di 1000 euro, oltre l’accompagnamento alla possibile pubblicazione del libro.
  • Premio giuria tecnica. Un secondo premio del valore di 500 euro verrà inoltre assegnato dalla giuria tecnica (composta dagli editori di ogni tappa e alcuni rappresentanti degli enti organizzatori e delle biblioteche aderenti al progetto).
  • Premio La Stampa web. Alla chiusura dell’ultima tappa di Incipit Offresi, prima delle semifinali, l’autore che si sarà guadagnato più preferenze nella votazione online si aggiudicherà un abbonamento a TuttoLibri e un buono da utilizzare per l’acquisto di libri.
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago