Categories: Economia

Informalavoro Torino Piemonte, nasce un portale per favorire chi è in cerca d’occupazione

TORINO. Oltre 300 offerte d’impiego, segnalazioni e avvisi su possibili opportunità lavorative e formative, concorsi, borse di studio e stage, esperienze all’estero, cantieri di lavoro, approfondimenti su tutto quello che può essere utile per mettersi in proprio e sviluppare la propria idea di lavoro autonomo. Questi i servizi offerti dal nuovo portale regionale Informalavoro Torino Piemonte, utile strumento per chi è in cerca di occupazione, finanziato attraverso le risorse previste dal piano di comunicazione del Fondo sociale europeo.

Nato da un’intesa istituzionale tra Regione Piemonte e Città di Torino, in collaborazione con Agenzia Piemonte Lavoro, il sito rappresenta una vetrina delle offerte di lavoro e formazione messe a disposizione dai Centri per l’Impiego piemontesi e dalle agenzie per il lavoro, a cui si aggiungono le attività per lo sviluppo dell’occupazione finanziate dal Fondo sociale europeo, oltre alle iniziative di orientamento e le opportunità all’estero gestite dalla rete Eures.

«Pur senza pretese di esaustività assoluta pensiamo che riunire in un unico contenitore le informazioni rivolte a chi sta cercando lavoro, o vuole migliorare le proprie competenze, rappresenti un utile servizio per i cittadini piemontesi. E poi è una risposta reale e concreta su come vengono utilizzate le risorse europee», afferma l’assessora al Lavoro della Regione Piemonte Gianna Pentenero.

Interessante la categoria “Fabbisogni professionali”, all’interno della quale si rimanda al sito professionioccupazione.isfol.it, progettato e realizzato dall’Istituto nazionale per le analisi delle politiche pubbliche, su incarico del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che elenca tutte le professioni esistenti in Italia, suddivise in circa 800 unità professionali. Sulla scheda di ogni unità professionale, è possibile consultare i dati che le imprese dichiarano sui fabbisogni professionali degli occupati.

Informalavoro Torino Piemonte, inglobando al proprio interno diverse sfaccettature connesse al mondo del lavoro, eredita le prestazioni degli ex uffici di coolocamento, come dichiara l’assessore al Lavoro del Comune di Torino Alberto Sacco: «Raccogliamo una realtà come quella dei Centri per l’impiego, che ha sempre avuto un buon riscontro da parte degli utenti, e che va a confluire in un sito più fruibile e semplice rispetto a quello che già c’era».

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Autostrade, questa è la più cara d’Italia: al casello ti spennano come un pollo | Evitala come la peste

La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…

20 minuti ago

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

4 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

9 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

14 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

1 giorno ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

1 giorno ago