INPS, “andate a vivere sulle navi da crociera, fate come me” | Fare una vita da nababbi con la minima, il trucco sconosciuto

Nave da crociera - Piemontetopnews.it

Nave da crociera - Piemontetopnews.it (Foto X)

Andare in pensione in anticipo è un miraggio per quasi tutti gli italiani: la storia di chi c’è riuscito cambiando vita.

Il 2025 è iniziato da poco tempo, ma ha già portato più di una novità significativa nello stile di vita degli italiani. Oltre che nelle loro tasche, sempre più vuote perché gli stipendi non aumentano, il cuneo fiscale resta dov’è e le spese impazzano.

Il primo riferimento non può che andare alla politica neo-protezionista imposta da presidente di ritorno degli USA Donald Trump, i cui dazi rischieranno di mettere in ginocchio il commercio mondiale.

Per il momento, tuttavia, in Italia le preoccupazioni sono altre. La prima riguarda un’età pensionabile che continua a restare immutata. Ritirarsi dal mondo del lavoro in anticipo è oggi pura utopia.

Accontentarsi della minima può essere considerato un vero miraggio, pertanto è normale che chi può permetterselo ne approfitti per cambiare radicalmente vita.

“Basta lavorare, scappo su una nave da crociera”: il sogno impossibile diventa realtà

Di rado, ma succede, anzi è successo, anche se non in Italia. La storia di una coppia di coniugi statunitensi fa infatti riflettere. Johan e Lanette Canen, entrambi 55enni, sono oggi il marito e la moglie più felici del mondo.

Perché hanno lavorato, hanno guadagnato bene, ma a un certo punto hanno potuto dire basta e, “scappati” con la minima in tasca, hanno realizzato… i nostri sogni, ovvero girare il mondo a bordo di una nave da crociera. A rivelarlo sono stati i diretti interessati in un’intervista rilasciata al ‘Daily Mail’.

La nave da crociera Villa Vie Odyssey - Piemontetopnews.it
La nave da crociera Villa Vie Odyssey – Piemontetopnews.it (Foto X)

Non per sfizio, ma per necessità: la “strana” ricetta per risparmiare

“Non ne potevamo più, dovevamo staccare una volta per tutte” hanno detto in coro Johan e Lanette spiegando la scelta del pensionamento anticipato, con tanto di vendita della propria attività. “Prima di partire abbiamo soppesato tutti i pro e i contro, ma considerando i costi ci siamo resi conto che vivere su una nave da crociera è molto più economico che vivere in una città come Londra o le Hawaii”. Presa la decisione è toccato loro il “sacrificio” di scegliere la nave giusta, individuata nella crociera Villa Vie Odyssey, che offre un itinerario di tre anni e mezzo con visita di 147 paesi e 425 porti.

Il concetto base è quindi quello che la coppia in questione non ha scelto di trascorrere così la seconda parte della propria vita per fare sfoggio di ricchezza, ma al contrario per risparmiare, dal momento che il nuovo stile di vita permette di tagliare parecchie spese. “Ogni mese paghiamo circa 3.100 euro, ma non abbiamo bisogno di uscire per comprare il cibo o pagare la bolletta del telefono per avere internet” hanno specificato. Poi, certo, ammirare i tramonti e immergersi in nuove culture e in panorami da sogno proprio male non fa, al cuore e neppure agli occhi…