Internet, la tua connessione rallenta sempre per colpa di questi 7 elettrodomestici | Staccagli subito la presa e naviga come un razzo

WiFi di casa lento - Piemontetopnews.it

WiFi di casa lento - Piemontetopnews.it (Foto Pexels)

Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade il ‘nemico’ potrebbe essere molto vicino a noi…

Missione connessione h.24. Mobile e non solo. Poco più di vent’anni fa questa parolina magica era lontana dalla nostra quotidianità. I più fortunati potevano concedersi il lusso di essere “online” per qualche ora della giornata.

Le modalità non erano delle più comode, dal momento che bisognava srotolare un filo inevitabilmente molto lungo e collegarne gli estremi al modem e al telefono. E poi via con la “connessione”, particolarmente rumorosa.

La tecnologia ha fatto passi da gigante se è vero che da ormai diversi anni siamo appunto tutti perennemente online. Dal nostro telefonino, ma anche dalla tv, se smart, e in generale ovunque all’interno della nostra abitazione.

Che vita sarebbe ormai se per qualche motivo fosse necessario stare “offline” per più di qualche minuto a giornata? Non sono solo i giovani o giovanissimi ad essere Internet-dipendenti.

WiFi lento in casa? Il motivo può essere insospettabile: la qualità della linea non c’entra

Chiunque di noi è abituato a dare per scontato ciò che fino a qualche lustro fa non lo era, pertanto un “down” della connessione, anche solo per qualche minuto, rischia di farci perdere la pazienza, così come un “semplice” rallentamento della velocità di navigazione. Vedere girare la famosa rotellina del buffering mentre si guarda una partita di calcio o si fa il download di un film può essere snervante.

Eppure, incredibile a dirsi, la colpa può non dipendere dalla qualità della connessione. Come riportato dal portale rumeno Ziarul Românesc, infatti, a rallentare la connessione WiFi delle nostre case sono spesso le interferenze con altri dispositivi in grado di interferire con il segnale del router, perché posizionati troppo vicino o perché operano su frequenze simili. Ciò può provocare tempi di caricamento più lunghi per le pagine, tempi di download più lenti per i file o addirittura interruzioni nelle videochiamate.

Forno a microonde - Piemontetopnews.it
Forno a microonde – Piemontetopnews.it (Foto X)

Il peggior nemico della connessione? Sta in cucina

Ma di quali oggetti si tratta? In massima parte elettrodomestici. Il peggior nemico del Wi-Fi è il forno a microonde. Molti modelli operano infatti sulla stessa frequenza delle reti wireless a 2,4 GHz, causando interruzioni o cali del segnale. A seguire lavatrici e lavastoviglie che contengono acqua e componenti metallici, due fattori che influiscono sulla propagazione del segnale.

Meno sorprendente è che le interferenze possano provenire da dispositivi Bluetooth e altoparlanti wireless, come cuffie e tastiere, che utilizzano una frequenza vicina a quella del WiFi e che andrebbero quindi posizionati lontano dal router. Quanto ai sistemi di sicurezza domestica, come le telecamere IP o i sensori di movimento, costantemente connessi al Wi-Fi, è implicito come la continua richiesta di larghezza di banda, unita alla vicinanza al router, possa influire sulle prestazioni complessive della rete.