Intervento da record al Cto per eseguire impianto di protesi al ginocchio con robot

TORINO. Per la prima volta in Italia un robot ha eseguito un impianto di protesi di ginocchio anatomica con risparmio dei crociati. L’intervento è stato eseguito all’ospedale Cto della Città della Salute di Torino su un paziente di 66 anni, affetto da gonartrosi tricompartimentale del ginocchio destro che non rispondeva a trattamento conservativo e che ne limitava la normale deambulazione, si è svolto senza complicazioni. E’ la prima volta in Italia che un robot esegue un impianto di protesi di ginocchio anatomica con risparmio dei crociati. L’innovazione dell’intervento, eseguito dal dottor Luigi Sabatini della Chirurgia del ginocchio del reparto di Ortopedia e traumatologia universitaria diretto dal professor Alessandro Massè, riguarda l’utilizzo di una protesi di ginocchio di nuova concezione, “anatomica”, che consente di ripristinare la normale geometria del ginocchio ed il nativo allineamento articolare. L’impianto consente inoltre di mantenere entrambi i legamenti crociati (anteriore e posteriore), che nella tradizionale attività protesica vengono normalmente sacrificati.

L’incidenza della patologia artrosica di ginocchio è in forte crescita nella nostra popolazione e presenta pazienti con un’età media sempre minore. Gli interventi di protesizzazione del ginocchio sono e saranno nel prossimo futuro sempre più richiesti. La chirurgia protesica di ginocchio ancora oggi, a fronte di una sopravvivenza di impianto ormai soddisfacente, nel 20% dei casi non riesce ad accontentare le richieste funzionali dei pazienti, a maggior ragione in quei pazienti giovani con importanti richieste funzionali.

L’utilizzo di nuovi impianti “cinematici” e la tecnologia robotica è oggi la risposta più innovativa che il chirurgo può fornire nel trattare questa patologia. L’obiettivo è quello di dare all’impianto protesico la stessa funzionalità del “ginocchio nativo”, obiettivo che rappresenta la nuova  frontiera nella ricerca della chirurgia protesica di ginocchio.

L’unicità dell’intervento, primo del suo genere in Italia, risiede nel fatto che la protesi a risparmio dei crociati, già utilizzata per casi particolari dallo stesso dottor Sabatini, è stata questa volta impiantata con l’utilizzo della tecnologia robotica, tecnologia che aiuta il chirurgo nel corretto posizionamento delle componenti ed in particolare in questo impianto nel risparmio dei due legamenti crociati.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Autostrade, questa è la più cara d’Italia: al casello ti spennano come un pollo | Evitala come la peste

La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…

16 minuti ago

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

4 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

9 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

14 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

1 giorno ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

1 giorno ago