Iris, un fiore antico divenuto l’emblema di Francia, ma anche protagonista a Firenze

Iride è l’ancella di Giunone e la messaggera degli dei ma è anche il tramite tra il cielo e la terra e il suo nome in greco significa arcobaleno. È un fiore antico dunque molto comune in Italia e in Europa,  pare anche crescesse allo stato spontaneo dal Tropico al Capricorno. Da queste specie sono originate altre specie e altre infinite varietà, da quelle nane a quelle alte, dalle barbate alle crestate e alle bulbose ed altro ancora. Quelle orticole sono le più comuni ed erano chiamate anche le orchidee dei poveri perché hanno veramente forme e sfumature particolari simili alle orchidee, le foglie invece, rigide e diritte, le usavano i bambini come spade infatti le nostre nonne le chiamavano le cutele o coltelle. L’ iris comune quello bianco detto anche iris germanico in Germania è chiamato giglio a spada proprio per la forma geometrica e appuntita delle foglie.

Si pensa che l’iris in origine fosse il giglio di Francia ed infatti ne divenne lo stemma proprio perché Luigi VII avendo vinto una battaglia in un campo in cui vide che erano cresciuti numerosi iris decise di fare di questi fiori il proprio emblema.

Non è soltanto lo stemma di Francia però, lo stesso stemma stilizzato si trova nelle sculture e decorazioni fiorentine.  Lo storico giaggiolo bianco, chiamato anche ireos o iride è lo stemma fiorentino, mentre quello francese dipinto ovunque su fregi e pareti, su stoffe e mantelli regali sarebbe l’iris alba. Una varietà diversa.

Ora guardando le 300 diverse specie di iris che i giardinieri hanno ottenuto c’è di che vederne di tutti i colori. Anzi non bastano 300, da qualche parte ho letto che sono più di 30000 gli ibridi ottenuti e davvero continuamente vengono messi in commercio nuove varietà dai nomi sempre diversi per la gioia dei cultori di questa specializzazione. Non ci tormentiamo a saperli. Rimaniamo a quota 300 che basta e avanza.

Bello però è sapere che hanno colori e sfumature che hanno tentato più d’un pittore per la diversità e la trasparenza che si trova in ciascun petalo e per le sfumature che variano all’interno del fiore.

Le iris comuni quelle che in genere fioriscono in maggio giugno crescono bene dappertutto e anche gli ibridi non hanno particolari esigenze si piantano a settembre ma ormai le piantine in vaso si possono piantare in ogni stagione in qualsiasi giardino, in qualsiasi esposizione, non temono il freddo, unico accorgimento da usare è ricordare di non zappare intorno alle radici quando sono piantate da tempo perché queste riemergono parzialmente in superficie. Io ho le germaniche bianche in pieno campo e si difendono maestosamente anche dalle infestanti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

4 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

14 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

18 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

23 ore ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago

Su AliExpress a 150 euro il monopattino elettrico che sta spopolando sul mercato: 5.000 unità vendute in poche ore

Il monopattino elettrico N7PRO sta indubbiamente cavalcando l'onda del successo. Un'opzione da considerare seriamente per…

2 giorni ago