Categories: Cultura & Spettacoli

La biblioteca Canna di Casale aderisce a Music for Peace

CASALE MONFERRATO. Per il quinto anno consecutivo si rinnova la raccolta farmaci a favore delle missioni umanitarie dell’Associazione Music for Peace. Hanno aderito all’iniziativa anche l’Assessorato alla Cultura del Comune e la Biblioteca Civica “Giovanni Canna”. E, proprio in biblioteca (via Corte d’Appello 12), fino al 31 maggio è disponibile un contenitore dove i cittadini possono contribuire donando dei farmaci. Verranno raccolti farmaci e materiale medico in confezioni integre e con scadenza oltre dicembre 2018. Nello specifico servirebbero farmaci senza prescrizione medica: antidolorifici, antibiotici a largo spettro, antinfiammatori, cortisonici, soluzione fisiologica, garze, cotone, cerotti, guanti, mascherine, siringhe. Per chi ha la possibilità, si possono anche donare stampelle o sedie a rotelle. Negli scorsi anni, anche la raccolta in provincia di Alessandria ha consentito di offrire importanti rifornimenti di farmaci e materiale medico che sono stati poi caricati sui container assieme al materiale proveniente da altri punti di raccolta in Italia e consegnati, in prima persona, dai volontari di Music for Peace nelle missioni umanitarie (avvenute ultimamente nella Striscia di Gaza).

Music for Peace ha sede a Genova – dove lavorano 64 volontari – e vede attivi 30 interventi di emergenza in varie parti del mondo e 24 missioni umanitarie in territori di guerra, oltre ad una serie di progetti sul territorio con l’obiettivo di aiutare le famiglie che si trovano in situazioni di difficoltà economica. Negli anni di attività ha già consegnato oltre 1.400 tonnellate di generi di prima necessità nel mondo. A differenza di tante altre associazioni, Music for Peace non chiede finanziamenti o donazioni in denaro, ma raccoglie dai privati materiali di prima necessità in un modo che aiuta a stimolare la cittadinanza all’impegno in prima persona, alla riflessione ed al coinvolgimento.

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago