TORINO. Si basa sul concetto che il patrimonio artistico-culturale vive anche dentro di ogni singola persona il progetto Art Bonus, che mira a conservare i beni culturali del Bel Paese, preservandone l’identità, quella che identifica appunto gli italiani, e garantendo la perpetuazione di una risorsa cruciale il cui destino è anche nelle mani dei cittadini.
Le “Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo” sono una legge del 2014, in base alla quale il governo ha introdotto un credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura e dello spettacolo. Chi le effettua, come previsto dalla legge, può godere di importanti benefici fiscali, in quanto consente un credito d’imposta pari al 65% dell’importo donato.
Negli anni sono stati numerosi i “mecenati” sensibili a preservare la ricchezza del patrimonio culturale italiano, e, nel 2018, 1445 di essi in Piemonte, tra aziende e privati, hanno provveduto in tal senso, così che ne hanno beneficiato teatri, chiese, biblioteche, musei, santuari, fondazioni, edifici storici del territorio. Tra questi, ad esempio, il Museo Egizio, per la cui rifunzionalizzazione nel 2016 sono state ricevute erogazioni liberali per un valore di 3.598.823,61 euro.
La legge 22 novembre 2017, n. 175 “Disposizioni in materia di spettacolo e deleghe al Governo per il riordino della materia”, meglio conosciuta come Codice dello Spettacolo, in vigore dal 27 novembre 2017, all’art. 5, comma 1, allarga poi ad altri soggetti finanziati dal Fondo Unico per lo Spettacolo la possibilità di ricevere il sostegno di privati attraverso erogazioni liberali che danno sempre diritto al mecenate di usufruire del credito d’imposta Art Bonus.
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…