Categories: ENOGASTRONOMIA

La Fiera del Tartufo di Alba s’inaugura venerdì 5 all’insegna dell’Unesco

ALBA. Giunge all 88ª la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, una delle principali vetrine dell’alta gastronomia e delle eccellenze italiane. S’inaugurerà venerdì 5 ottobre alle ore 17.30 nella sala “Michelangelo Abbado” del Teatro Sociale “Giorgio Busca” di Alba, in piazza Vittorio Veneto 3, con l’ingresso aperto a tutti, e proseguirà fino al 25 novembre 2018.

Quest’anno sarà una cerimonia all’insegna del riconoscimento Unesco “Creative City of Gastronomy”, conferito alla città il 31 ottobre 2017. Cuore della Fiera, ogni sabato e domenica di ottobre e novembre sarà il Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba, dove si troverà l’Alba Truffle Show, lo spazio degli Show Cooking con i grandi chef, le Analisi Sensoriali del Tartufo, le Wine Tasting Experience, gemellaggi con territori d’eccellenza enogastronomica tra le colline di Langhe, Roero e Monferrato insieme ad ospiti, incontri e dibattiti.

Venerdì saliranno, sul palco del Teatro Sociale, i sindaci delle città italiane che, come Alba, hanno ottenuto il riconoscimento di “Creative City” Unesco nei diversi ambiti: Roma (per il Cinema), Bologna (per la Musica), Milano (per la Letteratura), Torino (per il Design), Parma (per la Gastronomia), Pesaro (per la Musica), Carrara (per Artigianato e Arte Popolare), Fabriano (per Artigianato e Arte Popolare), insieme con Maria Francesca Merloni – Unesco GoodWill Ambassador for Creative Cities.

Alla presenza di Stefano Balleari, vice sindaco di Genova, un momento di solidarietà sarà dedicato alla città colpita dal crollo del Ponte Morandi il 14 agosto scorso, così come è avvenuto negli anni scorsi con Norcia ferita dal terremoto, motivo per cui interverrà anche il sindaco della città umbra Nicola Alemanno. Inoltre, la fiera ospiterà il sindaco di Alba Maurizio Marello, il presidente Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba Liliana Allena, il presidente Ente Turismo Alba Bra Langhe Roero, Luigi Barbero, il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino, in un evento coordinato dal vice direttore del quotidiano “La Stampa” Luca  Ubaldeschi.

Seguiranno i dialoghi in teatro, il  tradizionale taglio del nastro per il Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d”Alba e rassegna “Albaqualità” nel Cortile della Maddalena.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Nuova tassa balconi: 600€ per un po’ di spazio all’aria aperta | Primavera amarissima per milioni di cittadini

Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…

2 ore ago

Figli, se ne hai ti spetta una nuova carta acquisti: lo Stato ti invia il bonifico diretto di 1000€ con ISEE sotto i 40.000

L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…

6 ore ago

Aeroporto, passa la nuova normativa sicurezza: proibiti tutti dispositivi elettronici | Scatta il sequestro immediato

Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…

16 ore ago

Codice della strada, entrato in vigore il nuovo obbligo: 1600€ di multa se non ti adegui subito | A Pasqua inizia la mattanza

Il nuovo obbligo del Codice della Strada ti espone a 1600 euro di multa. Se…

1 giorno ago

Spesa low cost: scarica subito quest’app e avrai uno sconto del 75% | Tutte le casalinghe ce l’hanno sul telefono

Se anche tu sei alla ricerca di un modo efficace per risparmiare sulla spesa, non…

1 giorno ago