Categories: Appuntamenti

La Fiera nazionale del Marrone di Cuneo si appresta a spegnere 20 candeline

CUNEO. Da venerdì 19 a domenica 21 ottobre a Cuneo torna la Fiera nazionale del Marrone, evento dedicato alle eccellenze gastronomiche del territorio cuneese che quest’anno festeggia la sua ventesima edizione. La Fiera è considerata una delle più importanti rassegne enogastronomiche d’Italia, vetrina unica delle eccellenze e delle antiche tradizioni del territorio cuneese. La manifestazione arriva proprio nel cuore della raccolta in atto in queste settimane nei castagneti di oltre 1.000 aziende della Granda e, come spesso accade, i riscontri sulla campagna variano a seconda delle diverse zone della provincia.

Tra i protagonisti dell’edizione 2018 ci sarà ovviamente Confagricoltura  con le aziende associate presenti nella centralissima piazza Galimberti per la vendita diretta dei loro prodotti tipici. Sarà un momento di confronto importante con i produttori, non solo del territorio cuneese, dove sarà possibile degustare numerose eccellenze enogastronomiche. Presso lo stand istituzionale, inoltre, anche quest’anno saranno organizzati diversi eventi. Inoltre, centinaia di espositori, attentamente selezionati da un pool di esperti del Comune di Cuneo, Slow Food, Coldiretti, Confartigianato e Atl, riempiranno per tre giorni il centro storico di Cuneo, invadendo di profumi, sapori e colori le principali piazze della parte antica della città, permettendo di gustare i migliori prodotti dell’Italia e dell’Europa.

Oltre ai momenti esclusivamente enogastronomici, la kermesse cuneese darà, anche quest’anno, ampio spazio anche all’artigianato d’eccellenza, a cui si affiancano laboratori didattici, iniziative culturali, proposte turistiche, mostre, spettacoli e concerti.  Tanti espositori riempiranno il centro storico della città con profumi, sapori e colori. Si potranno provare tante degustazioni dei migliori prodotti locali, nazionali ed internazionali, ma anche godere il mercato dell’artigianato d’eccellenza, i laboratori didattici, le iniziative culturali, le mostre, gli spettacoli e i concerti. Da non perdere anche i cooking show in Piazza Galimberti dove gli chef cucineranno in diretta tante deliziose ricette a base di prodotti tipici.

Ma non è tutto. A questa ventesima edizione della Fiera parteciperanno anche le Aree Protette Alpi Marittime e il Parco fluviale Gesso e Stura. Per i visitatori sarà facile individuare il loro stand, in largo Audiffredi, perché è rappresentato da un enorme igloo, dove si parlerà di clima, di biodiversità e si svolgeranno laboratori gratuiti. Il pubblico potrà entrare nel “Palaclima” dei Parchi (nella foto in basso) per ricevere informazioni sui cambiamenti climatici in corso che rendono particolarmente vulnerabile l’arco alpino per la fragilità dei suoi ecosistemi.

Redazione

Recent Posts

Autostrade, questa è la più cara d’Italia: al casello ti spennano come un pollo | Evitala come la peste

La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…

14 minuti ago

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

4 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

9 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

14 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

1 giorno ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

1 giorno ago