La Loggia, la “Fëra del Cossot” festeggia 20 anni: il nutrito programma di domenica 9 giugno

LA LOGGIA. Durante il fine settimana, si tiene a La Loggia la ventesima edizione della Fëra del Cossot (fiera dello zucchino) che accoglierà commercianti da vicino e lontano e intratterrà tutti i partecipanti con laboratori, eventi e festeggiamenti.

Un assaggio ci sarà già venerdì 7 alle ore 20.30 in piazza Cavour con l’esibizione dell’orchestra Batti & Ribatti, anche se la fiera vera e propria inizierà domenica 9 giugno. Alle 10.30 davanti al Palazzo Comunale ci sarà una cerimonia che darà il via alla kermesse alla presenza delle due maschere caratteristiche del paese: il Cossotè e la Cossotera. A seguire, la compagnia medievale dell’”Orso Nero” di Chieri e i Falconeri dell’associazione del “Mondo nelle Ali” allestiranno un campo medievale in piazza Cavour, dove proporranno diversi laboratori didattici, un minicorso di falconeria, delle dimostrazioni di combattimento medievale e della vita quotidiano in accampamento. Ad intrattenere i presenti ci saranno anche gli sbandieratori e musici del gruppo di “Borgo Moretta”.

Dalle ore 8 alle ore 19 di domenica ci si potrà avventurare tra le decine e decine bancarelle presenti in tutte le piazze e le vie cittadine. In piazza Einaudi sarà possibile immergersi nel passato osservando i giochi in legno di una volta e il mercatino a tema.

Alle ore 12.30 in piazza Cavour è prevista la cerimonia di investitura del nobile cavaliere del Feudo di La Loggia Carlo I, accompagnato dalla sua consorte Contessa Cristina d’Amboise e nobildonne di corte.

Appuntamento alle ore 13 con il famoso pranzo medievale, dove saranno offerti un tagliere di salumi e formaggi, tre tipi di frittate, costine accompagnate da zucchine grigliate, torta di frutta e frutta fresca. Per poter partecipare al pranzo è obbligatoria la prenotazione entro il 4 giugno, effettuabile ai numeri 338.8695948 e 349.1979929, dalle 9 alle 13. Durante il pranzo, saranno presenti i Nobili del gruppo storico Bernardo di Baden di Moncalieri. I commensali verranno serviti ai tavoli da personaggi in costume d’epoca e saranno intrattenuti da musica, spettacoli, combattimenti all’arma bianca e travolgenti danze egiziane con l’associazione Artemide.

Lungo viale Maina ci sarà il battesimo della sella e una dimostrazione di arte equestre con l’ASD Dreamers di La Loggia, e in tutte le locande della Contrada di La Loggia sarà possibile gustare deliziosi menù a base del prodotto tipico, il cosiddetto “cossot”. Dalle ore 16 nel cortile della scuola materna Gobetti saranno presentati i lavoretti eseguiti dai bambini della scuola primaria e un laboratorio didattico dei falconieri del “Mondo delle Ali”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Quiz patente, la domanda trabocchetto fa strage all’esame: questa la sbagliano tutti | Nessuno azzecca la crocetta giusta

La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…

1 ora ago

Grissini: in questo piccolo panificio trovi i migliori rubatà di tutto il Piemonte | A Pasqua vengono da tutta la regione per assaggiarli

In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…

6 ore ago

Internet, la tua connessione rallenta sempre per colpa di questi 7 elettrodomestici | Staccagli subito la presa e naviga come un razzo

Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…

11 ore ago

Nuova tassa balconi: 600€ per un po’ di spazio all’aria aperta | Primavera amarissima per milioni di cittadini

Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…

21 ore ago

Figli, se ne hai ti spetta una nuova carta acquisti: lo Stato ti invia il bonifico diretto di 1000€ con ISEE sotto i 40.000

L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…

1 giorno ago