Luca Bono e Marco Aimone con Sa ... ow (Foto Paolo Ranzani)
TORINO. Dal 21 al 23 febbraio il Teatro Baretti di Torino ospita “Wow tra magia e varietà” con Luca Bono, Marco Aimone e Sabrina Iannece, un imperdibile e divertente viaggio tra fantasia e realtà. Lo stupore dell’illusione, la poesia della grande magia. Gesti e parole, illusioni, meraviglia, incredulità e disorientamento. In scena due grandi protagonisti della scena magica: il popolare illusionista Luca Bono (assistito da Sabina Iannece), Campione Italiano di Magia laureato a Parigi con il Madrake d’Oro e Marco Aimone primo prestigiatore laureato alla Silvan Magic Academy, da diversi anni Presidente del Circolo Amici della Magia di Torino.
Un incontro e un confronto tra tecniche e linguaggi magici differenti e complementari. La spontaneità e l’immediatezza del giovane e talentuoso Luca Bono, un ragazzo normale in grado di realizzare cose eccezionali, si alternerà all’ironia e all’esperienza di Marco Aimone, in un cocktail di piccole e grandi illusioni, battute e improvvisazione, in grado di stupire, sorprendere e divertire in un vorticoso susseguirsi di frame magici imprevedibili. La magia declinata con uno stile moderno e originale che supera lo stereotipo del mago impomatato con cilindro e bacchetta per intraprendere percorsi nuovi, tra innovazione, meraviglia e umorismo, con brio, eleganza e autoironia. 75 minuti di divertimento, stupore e meraviglia per tutti: dagli adulti ai più giovani.
I protagonisti
Luca Bono. Classe 1992 è considerato dai media tra i talenti magici più interessanti della sua generazione. Il suo primo importante riconoscimento lo conquista infatti a soli 17 anni con la vittoria al Campionato Italiano di Magia, e due anni dopo si aggiudica il Mandrake d’Or, riconosciuto come l’Oscar dell’illusionismo assegnato ogni anno ai più promettenti talenti internazionali. Da allora i successi si susseguono: fa televisione e gira il mondo con Arturo Brachetti, anche suo direttore artistico e regista nello spettacolo L’illusionista, prendendo parte al tour di Brachetti and Friends e agli spettacoli Comedy Majik Cho e Brachetti che sorpresa! Portati in scena in Canada e in Europa nel corso di 450 date in due anni di tournée con oltre 400.000 spettatori. Luca è stato protagonista di The illusionist ‐ La grande magia (Canale 5), primo talent dedicato all’illusione in cui Bono è stato l’unico italiano ad arrivare in finale. È stato insegnante di Marco Columbro e Catherine Spaak nella prima edizione di Si può fare (Rai Uno). Il suo primo one man show “L’Illusionista” ha registrato a Torino 23 sold out consecutivi e oltre 6500 presenze, seguiti da altrettanti consensi di pubblico e critica a Milano, Roma, Trento, Bologna, Asti, Vicenza, Alessandria, Biella e Udine per un totale di oltre 15.000 spettatori.
Marco Aimone. Fin da bambino si interessa all’arte magica, infatti è stato il primo a laurearsi alla Silvan Magic Academy. È uno dei massimi esperti di Close Up, quella forma di spettacolo che nasce in America negli anni Quaranta che vede il mago interagire con il pubblico a distanza ravvicinata attraverso manipolazioni di carte, monete, corde, dadi e altri oggetti comuni. Da diversi anni è Presidente del Circolo Amici della Magia di Torino, da cui sono usciti i più importanti esponenti della magia a livello internazionale negli ultimi anni. Alexander, Arturo Brachetti, Marco Berry, Luca Bono. Vanta una cultura sterminata nell’ambito dell’illusionismo che gli consente di fornire consulenze per trasmissioni televisive e spettacoli sulla magia.
Sabrina Iannece. Classe ’89, inizia da piccolissima a studiare ginnastica artistica per poi avvicinarsi al twirling (disciplina della ginnastica con il bastone) che ha praticato a livello agonistico. La danza è da sempre la sua passione: prima quella jazz, quella contemporanea e hip‐hop, poi la danza acrobatica aerea con i tessuti e la specializzazione con il cerchio. Nel 2012 l’incontro con Luca Bono, con cui per la prima volta cinque anni fa sale sul palcoscenico come assistente di scena, per poi diventare vera e propria co‐protagonista nello spettacolo L’illusionista.
Per tutti gli spettacoli: intero 12 euro; ridotto (over 65 e under 25) 10 euro. Si accettano prenotazioni scrivendo a prenotazioni@cineteatrobaretti.it.
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…