La Mole Antonelliana si “fa dolce” e finisce in Municipio

TORINO. Alta 1 metro e 30 centimetri, pesante 15 Kg, una grande torta che riproduce in scala la Mole Antonelliana è stata presentata stamane, mercoledì 5, nella Sala marmi del municipio di Torino, alla presenza di numerosi studenti e studentesse dell’Istituto professionale per i servizi alberghieri e ristorazione “Colombatto”.

Realizzata in ghiaccia reale dall’artista Maria Concas, l’opera di cake design ha richiesto tre mesi di preparazione e – come ha spiegato l’autrice – infinita pazienza e un accurato studio dei particolari. L’opera rimarrà esposta al pubblico sino al 14 febbraio, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 17, il sabato dalle 9 alle 12. L’ingresso è libero.

Alla cerimonia è intervenuto il presidente del Consiglio comunale Francesco Sicari, che ha elogiato la professionalità e la passione che hanno permesso a Maria Concas di creare un capolavoro dolciario, di cui non si può che essere orgogliosi. La torta ha vinto lo scorso 28 settembre il primo premio alle selezioni regionali del Campionato italiano della Federazione internazionale pasticceria gelateria e cioccolateria, a cui l’artista è affiliata. Grazie a questo successo potrà ora partecipare alla gara nazionale, in programma a Massa Carrara all’inizio di marzo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Diesel tagliato con la Nutella: fai il pieno e ti scassa il motore | Butti via tutto dopo 1 minuto dall’accensione

L'olio di palma "a temperatura ambiente" è uno degli ingredienti base della Nutella: occhio, però,…

2 ore ago

Autostrade, questa è la più cara d’Italia: al casello ti spennano come un pollo | Evitala come la peste

La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…

12 ore ago

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

16 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

21 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

1 giorno ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

1 giorno ago