Categories: LibriΩ Primo Piano

La morte di Edoardo Agnelli e altri misteri della dinastia torinese in un libro di Antonio Parisi

Esperto di storia delle grandi dinastie, il giornalista Antonio Parisi arriva nelle librerie con il suo ultimo lavoro, dedicato alla famiglia che, nel bene e nel male, ha condizionato la vita dei torinesi negli ultimi 120 anni: gli Agnelli. Il sottotitolo è emblematico: “Tragedie e misteri della famiglia che ha dominato il Novecento italiano”. L’autore, a distanza di vent’anni di distanza dalla morte di Gianni Agnelli, da tutti conosciuto anche come l’Avvocato, ha deciso di ripercorrere soprattutto gli ultimi decenni di storia della dinastia, focalizzando le sue indagini, peraltro molto ben documentate, sulla misteriosa morte di Edoardo, figlio dell’Avvocato, ritrovato senza vita alla base del 35° pilone del viadotto dell’autostrada Torino-Savona, nei pressi di Fossano (Cn). La sua Fiat Croma, con il motore ancora acceso e il bagagliaio socchiuso, fu ritrovata parcheggiata a lato della carreggiata del viadotto sovrastante che attraversa la Stura di Demonte. Frettolosamente la magistratura concluse le indagini formulando l’ipotesi del suicidio. Era il 15 novembre 2000. Niente autopsia, nessun ulteriore accertamento.

Nel corso degli anni, Parisi ha raccolto documenti e testimonianze che confluiscono in questo volume, arricchito rispetto al precedente pubblicato nel 2019. Nel libro, edito dalla reggiana Diarkos, si dà ampio spazio alla figura e alla vicenda di quello che avrebbe dovuto essere l’erede dell’Avvocato, le cose che non tornano nella ricostruzione dell’intera vicenda sono tante.

Di certo sappiamo che Edoardo in più d’una occasione si era scagliato contro il capitalismo e la società dei consumi, ponendosi in una posizione contraddittoria e inverosimile per un uomo destinato a guidare una multinazionale con un business globale ramificato nell’industria metalmeccanica, nella moda e nei media. Suo padre Gianni lo aveva di fatto delegittimato non ritenendolo idoneo a fare il capitano di industria, designando alla successione prima il cugino Giovanni Alberto, detto Giovannino, e dopo la morte precoce del figlio di Umberto, stroncato da un terribile male, il nipote John Elkan, un ragazzino di vent’anni. 

L’autore Antonio Parisi

Come detto, il procuratore competente decise di concludere le indagini senza disporre un’autopsia. Pareva già tutto scritto: suicidio. Non c’erano misteri e l’Avvocato pretese la restituzione del corpo di suo figlio il prima possibile per i funerali. La verità probabilmente non si conoscerà mai, comunque il libro di Parisi ci aiuta a riflettere sui tanti, troppi misteri. Merito delle numerose annotazioni che nel libro superano il contenuto “testuale” del libro. Come scrive l’autore, “questo significa anche che ogni singolo concetto, vicenda storica o fatto di cronaca narrato è esplicato, approfondito e supportato da documenti”. Un libro da leggere tutto d’un fiato.

Antonio Parisi, Gli Agnelli, Tragedie e misteri della famiglia che ha dominato il Novecento italiano, Diarkos, 2023, pg. 224, euro 18

Piero Abrate

Piero Abrate

Share
Published by
Piero Abrate

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

2 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

7 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

17 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

21 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago