Quest’anno è anche allestita un’area cinema, nella quale sono proiettati a ciclo continuo film e video promozionali legati al Piemonte e alle sue eccellenze culturali. Nel centro di Torino in piazza Castello è allestito un percorso didattico tra orto, frutteto e risaia dove, tutti i giorni di Terra Madre-Salone del Gusto, le Fattorie Didattiche del Piemonte incontrano bambini e famiglie con animazione e attività di educazione alimentare. In piazza è anche collocato il Container Piemonte, nel quale sono organizzate le degustazioni a cura dell’Istituto del Vermouth di Torino.
A “Casa Piemonte”, in via Garibaldi 2, nella sede della Giunta regionale si alternano una serie di degustazioni
A Palazzo Madama, infine, il 23 settembre alle ore 10,30 la tavola rotonda “Linguaggi e forme efficaci per promuovere la viticoltura eroica”, che terminerà con la premiazione della 26ª edizione del Mondial des vins extremes.
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…