Categories: LibriΩ Primo Piano

La storia della vita di Angela Delgrosso da leggere anche in piemontese e occitano

Arte Ci Pare: Companìa për la difusion ëd la coltura piemontèisa diventa editore e pubblica, come opera prima, un libro per bambini intitolato La storia della vita, scritto da Angela Delgrosso e illustrato da Matilde Perrotta. Il libro è un manuale che spiega l’evoluzione della storia dal Big Bang a oggi ai bambini dai 9 mesi ai… 99 anni.

Ma non è questa la  caratteristica principale, altrimenti sarebbe simile a tanti altri già presenti sul mercato. Cosa caratterizza il lavoro di Angela Delgrosso è il fatto di essere in doppia versione. Alla versione “classica” in italiano si affianca, da una parte, infatti la traduzione in piemontese di Paulin Siròt, fondatore e presidente proprio di Arte Ci Pare e quella in occitano di Rosella Pellerino, responsabile a sua volta dell’Espaci Occitan. Nella seconda versione invece, il testo è stato tradotto nelle tre lingue internazionali principali; inglese, francese e spagnolo.

Questa storia – scrive l’autrice nella prefazione – è il frutto di un lavoro realizzato trent’anni fa in collaborazione con un gruppo di docenti della Scuola Media Einaudi di Saluzzo, dove ho insegnato per tre anni a ragazzi diversamente abili. Si era deciso di coinvolgere gli alunni in un progetto che avesse la finalità di introdurli alla conoscenza dell’evoluzione delle specie, partendo dalla formazione del sistema solare, fino a giungere, lungo il percorso delle ere geologiche, della preistoria e infine della storia, all’era attuale. Lo scopo era anche quello di far capire come la cupidigia umana e il potere di affermazione rischino di distruggere il nostro pianeta, a meno che non si inverta la rotta, rispettando l’ambiente, gli esseri viventi e tutto l’ecosistema.”.

Poi, come sovente capita, il tutto è finito in un cassetto e lì è rimasto per un bel po’ di anni, fino a quando Angela Delgrosso ha deciso di leggerla ai suoi nipotini, che ne sono rimasti favorevolmente colpiti. Così ha pensato di renderla pubblica. In primis è stato deciso, di tradurre il testo nelle due principali lingue minoritarie regionali (troppo spesso classificate, sminuendole, a dialetti) proprio per poter dimostrare che di vere e proprie lingue si tratta e dunque in grado di esprimere anche concetti scientifici senza remore nei confronti della “sorella maggiore”. Ed è stata divertente proprio la ricerca, anche per queste due lingue, dei termini meno adoperati e, perché no, tecnici, per poter dar vita alle varie sfumature richieste dal testo. In seguito, grazie alla collaborazione di Flavia e Rosella Felletti e Gabriella Arnol per il francese, Sonia Chiabrando per quella spagnola e Maria Laura Silano e Diana Milos Perotti per quella inglese, a ruota è stata pubblicata la versione internazionale.

Fatto questo (e il lavoro di limatura è durato parecchi mesi) si è passata alla realizzazione vera e propria col lavoro di impaginazione, curata da Irene Carboni e quello di un’equipe legata alla stessa associazione, formata da Alessandro Allocco, per la stampa, e dalla curatrice Loredana Cella che ha adoperato al meglio tutta la sua esperienza maturata per le pubblicazioni di Torinesi per sempre e Piemontesi per sempre per unire le varie componenti tra di loro.

Angela Delgrosso La storia della vita, Edizioni Arte Ci Pare Companìa  për la difusion ëd la coltura piemontèisa, 12 euro (versione in 3 lingue) 13 euro (versione in 4 lingue)

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago