TORINO. C’è una rete d’impresa che riunisce marchi italiani di eccellenza nel campo alimentare. Si chiama “Gradita”, e ha l’obiettivo di aumentare la competitività sui mercati, non rinunciando all’identità aziendale.
«L’ingresso di Caffè Vergnano nella nostra rete dimostra come il nostro progetto funga da catalizzatore di quelle belle e solide realtà alimentari del made in Italy», spiega Francesco Divella, presidente di Gradita. «Credo che la capacità di fare sistema sia una risorsa sempre più importante per le piccole medie imprese. Un progetto come la rete Gradita è una grande opportunità di crescita: non solo per gli scenari commerciali che può aprire, ma soprattutto perché permette di confrontarsi con altre realtà imprenditoriali su temi importanti. Un incredibile valore aggiunto per la valorizzazione del made In Italy in tutto il mondo», aggiunge Carolina Vergnano, manager dell’impresa, fondata dal nonno di suo padre Franco, che esporta in oltre 90 paesi del mondo, e conta 140 dipendenti.
Gradita si presenterà in contesti nazionali e internazionali di grande rilievo, al fine di promuovere i valori di queste produzioni alimentari tutte made in Italy, fatti di tradizione, esperienza, solidità ed affidabilità, oltre che d’innovazione, per rispondere nel modo migliore alle esigenze e alle abitudini dei consumatori moderni.
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…