Categories: Attualità

La Torino dai mille volti in un avvincente spettacolo thriller allo Stabile

TORINO. Il 2018 è un anno ricchissimo di ricorrenze e, a questo proposito, la regista Ivana Ferri ha scelto di indagare su due date speciali del calendario: il 1968, anno simbolo del profondo cambiamento della società ed il 1978, anno di approvazione della Legge Basaglia. È così che decide di portare in scena un avvincente thriller in una Torino dai mille volti, per ricordare i cinquant’anni dal 1968 e i quaranta dalla Legge Basaglia, in scena dal 22 maggio al 3 giugno al Teatro Gobetti.

Ivana Ferri

Lo spettacolo è intitolato Torino 1968-1978. Quello che l’acqua nasconde, liberamente tratto dal romanzo di Alessandro Perissinotto. “C’era un bar, si chiamava “l’Angelo Azzurro”  e c’era una villa, si chiamava “Villa Azzurra”, non è solo un rimando di colori, sono le due storie parallele che, in modi diversi, hanno segnato profondamente questa città e le coscienze di un’intera generazione. Villa Azzurra era il manicomio dei bambini, diretto dal dottor Coda – stimato primario dell’OP di Collegno, considerato dal mondo accademico, soprannominato dai pazienti “l’elettricista” per l’uso sadico degli elettroshock  e poi condannato per le disumane e gratuite torture sui pazienti. Azzurro era poi anche il bar al fondo di via Po, dove perse la vita Roberto Crescenzio, nel rogo provocato dalle molotov di una manifestazione. La regista ha la grande capacità di raccontare teatralmente storie difficili in un modo delicato e poetico; si fonde con la capacità di Perissinotto nel costruire trame così avvincenti che il lettore viene rapito dalla lettura e, in questo caso, lo spettatore incollato alla poltrona.

Alessandro Perissinotto

E fino alla fine resterà la domanda: Cosa nasconde l’acqua? Questo spettacolo vuole essere un omaggio alle vittime degli anni di piombo e a quegli adulti e a quei bambini che hanno subìto le torture del lager in un tempo che era già il nostro tempo. Lo spettacolo debutta in prima nazionale martedì 22 maggio alle ore 19.30, per la stagione del Teatro Stabile (via Rossini 12). Per maggiori informazioni contattare  Teatro Stabile al numero 011.5169555.

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

4 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

9 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

14 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

24 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

1 giorno ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago