LA MORRA. Da 25 anni la Mangialonga è la passeggiata enogastronomica non competitiva delle Langhe, immersa nei vigneti patrimonio Unesco. Quest’anno l’appuntamento goliardico, conviviale e festoso per stare in compagnia degustando i prodotti tipici della cucina di Langa accompagnati dai vini più pregiati delle cantine locali, si terrà domenica 25 agosto
Un percorso di 4 chilometri per ammirare paesaggi ricchi di bellezza che, abbinato alla degustazione delle prelibatezze culinarie locali, ha contribuito, negli anni, a renderla un evento speciale, con prenotazioni che arrivano da ogni parte del mondo. Nelle diverse tappe si assaggeranno da salumi nostrani e lardo (abbinati a dolcetto d’Alba doc) ai tajarin al ragù di carne (serviti con barbera d’Alba, nebbiolo d’Alba e Langhe doc), quindi bocconcini di vitello al barolo (Macelleria Garello) con polenta grigliata realizzata con le farine del locale Mulino Sobrino (in degustazione il barolo docg dei Produttori di La Morra) e, per finire, una selezione di formaggi delle vallate cuneesi (sempre conbarolo docg dei Produttori di La Morra) e torta di nocciole e prodotti di Giovanni Cogno con il moscato d’Asti docg.
Il costo è di 60 euro; 25 per i ragazzi dai 13 ai 17 anni e gratis fino ai 12 anni. Per i gruppi, in base al numero dei partecipanti verrà applicato il seguente schema di sconti: da 11 a 20 partecipanti 1 biglietto omaggio; da 21 a 30 partecipanti 2 biglietti omaggio; da 31 a 40 partecipanti: 3 biglietti omaggio (e così via).
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…
Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…
Il nuovo obbligo del Codice della Strada ti espone a 1600 euro di multa. Se…
Se anche tu sei alla ricerca di un modo efficace per risparmiare sulla spesa, non…