Categories: Ω Primo Piano

La Val Pellice ricorda la prima occupazione d’uno stabilimento in Italia: era il 27 febbraio 1920

LUSERNA SAN GIOVANNI. Il prossimo 27 febbraio, alle ore 21, prende il via il ciclo di manifestazioni messo a punto dal Gruppo Teatro Angrogna (GTA) per ricordare il centenario della occupazione degli stabilimenti Mazzonis in Val Pellice. A dare il via al ciclo di manifestazioni sarà una conferenza dal titolo “Cronache di un’occupazione”.

La rassegna, che si avvale della collaborazione dei Comuni di Luserna San Giovanni e di Torre Pellice, del Concistoro della Chiesa Valdese di San Giovanni e di tre Associazioni locali, sarà caratterizzata da una serie di appuntamenti (conferenze, proiezioni e concerti) che condurranno all’anteprima  del nuovo spettacolo teatrale Le donne di Pralafera, prevista alle ore 21 di sabato 4 aprile alla Sala Albarin di Luserna San Giovanni.

L’occupazione di Pralafera, di Stamperia e del Ciamboùn, decisa dalle maestranze operaie in accordo con il sindacato degli operai tessili e  con la sezione pinerolese del Partito socialista italiano dopo uno sciopero di 48 giorni, fu la prima occupazione di uno stabilimento in Italia e rappresentò con ogni probabilità la prova generale delle grandi lotte operaie  del settembre successivo a Torino, Milano e Genova.

Il GTA nel 1978, con “Pralafera 1920”, aveva già scelto, studiato e recuperato quale memoria storica  e collettiva  questo lontano e poco noto episodio di lotta del movimento operaio in Val Pellice. Frammenti di quello spettacolo, con una compagnia in gran parte rinnovata rispetto al passato, verranno riproposti  ne Le donne di Palafera, nel contesto delle vicende  di una delle tante aziende in crisi nell’Italia di oggi.

Per info: Maura e Jean Louis Sappé (0121.953026) ,  Vittorio Vergaro (338.1400740)

Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago