La vita dei carbonai in una mostra a Luserna San Giovanni

LUSERNA SAN GIOVANNI. Dopo aver operato costantemente in smart working e aver contribuito a fronteggiare l’emergenza Covid-19 con una donazione al Comune, il Consiglio direttivo dell’associazione culturale Sën Gian di Luserna riparte con una nuova interessante iniziativa. Si tratta di una mostra estiva sul tema “Carbonaie e Carbonai: Storie di un antico mestiere delle nostre Valli”.

La mostra verrà allestita in via Beckwith a Luserna San Giovanni nel tratto che sfocia nella piazza XVII Febbraio e sarà inaugurata la mattina di sabato 4 luglio alle 11, alla presenza delle autorità locali e dei responsabili degli enti che hanno contribuito alla sua organizzazione, tra cui il Museo regionale dell’Emigrazione di Frossasco e il Museo Etnografico del Pinerolese. L’inaugurazione avverrà durante il consueto mercato rionale.

Nell’arco della giornata sono previsti i contributi dell’associazione Hari che pubblica“L’Ora del Pellice” e dell’associazione “Musicainsieme”, organizzatrice della Scuola di Musica Intercomunale della Val Pellice. In serata, a partire dalle 18, aperitivo in piazza XVII Febbraio, con prenotazione telefonando a Manuela Campra al numero 348-7933644 o alla Ferramenta Malan di via I maggio a Luserna San Giovanni allo 0121-909310, oppure ancora a Tullio Parise al 348.0382734. Alle 21, su proposta di Musicainsieme”, in piazza XVII febbraio si terrà il concerto “Paris qui chante”, con il cantante Alessandro Cora e il pianista Gilberto Bonetto, che apriranno la rassegna “Samedi et dimanche avec la français, la musique et le chant”. Domenica 5 luglio la mostra “Carbonaie e Carbonai: Storie di un antico mestiere delle nostre Valli” sarà visitabile dalle 10 alle 18.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

7 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

11 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

16 ore ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

21 ore ago

Su AliExpress a 150 euro il monopattino elettrico che sta spopolando sul mercato: 5.000 unità vendute in poche ore

Il monopattino elettrico N7PRO sta indubbiamente cavalcando l'onda del successo. Un'opzione da considerare seriamente per…

1 giorno ago

Quiz patente, la domanda trabocchetto fa strage all’esame: questa la sbagliano tutti | Nessuno azzecca la crocetta giusta

La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…

1 giorno ago