L’Arpa, l’Agenzia per la protezione dell’ambiente, ha diffuso una nota che annuncia come sarà l’estate 2024 dal punto di vista climatico. Le previsioni, spiega, indicano una stagione prevalentemente più calda della media su gran parte dell’Europa. Sul Piemonte il mese di giugno si preannuncia con temperature lievemente superiori alla media, risentendo ancora, seppur marginalmente, dell’aria più fresca proveniente da Oltralpe.
Le tendenze per luglio e agosto invece annuncerebbero temperature mensili al di sopra della norma del periodo, lasciando così presagire l’arrivo di ondate di calore rilevanti. e previsioni stagionali indicano anche un’estate progressivamente più asciutta della norma. Mentre giugno è caratterizzato da precipitazioni ancora lievemente superiori alla media, il prolungamento della lunga fase instabile di maggio, almeno per la prima parte del mese, per luglio e agosto è attesa una progressiva riduzione delle precipitazioni, con valori al di sotto della norma. La scarsità di piogge sul trimestre estivo è previsto prevalentemente sull’Europa sudoccidentale.
La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…
In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…
Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…