L’Azienda si è profondamente impegnata per rafforzare ulteriormente le risorse umane e tecnologiche per questa specifica prestazione. Sono infatti stati assunti due medici gastroenterologi, con la previsione di una prossima sostituzione per pensionamento, e si è conclusa la gara per il rinnovo e l’implementazione delle risorse tecnologiche (apparecchiature per l’endoscopia) delle cinque sedi della gastroenterologia – Cuorgnè, Ivrea, Chivasso, Ciriè e Lanzo – per oltre 600 mila euro. Inoltre, la Direzione Strategica, assieme alla dottoressa Francesca Bisanti, direttrice della radiologia di Chivasso, si sta impegnando per promuovere l’utilizzo della colonscopia virtuale. Entro il mese di maggio, l’Azienda ha previsto un risultato in termini di aumento delle colonscopie effettuate, con la conseguente riduzione dei tempi di attesa anche per le prestazioni programmabili.
L’attività di gastroenterologia prevede anche l’impegno per quanto riguarda lo screening dei tumori del colon-retto e la rassicurazione degli standard temporali previsti per la gastroscopia, sia per quanto riguarda le prestazioni urgenti sia per le prestazioni programmabili.
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…
Il monopattino elettrico N7PRO sta indubbiamente cavalcando l'onda del successo. Un'opzione da considerare seriamente per…